Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succede??

Sezione per commentare news e rumors riguardo al mondo Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#161 Messaggio da leggere da PILLO » giovedì 5 maggio 2011, 8:38

:D :D :D
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#162 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 10:27

Vi ringrazio, ma temo anch'io che rimarrà una voce inascoltata... vedremo.. se l'articolo verrà aggiornato dimostreranno di avere un minimo di onestà intellettuale. Se invece questa e-mail non verrà cagata nemmeno di striscio avremo solo la conferma che oggi come oggi il giornalista tipo, è un povero pappagallo improvvisato che non sa neanche di che cosa scrive, cerca due informazioni e sue quelle ci costruisce una favola, senza preoccuparsi di accertarsi se effettivamente sta considerando tutto prima di esprimere un giudizio (cosa che fra l'altro sarebbe anche bene che si astenessero dal fare). :sorry:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#163 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 14:15

Premesso che non sono assolutamente d'accordo con la visone di Lucantropo e di altri secondo la quale, in sintesi, Saab si è trovata sull'orlo del baratro solo per l'ostruzionismo altrui e non ha colpa alcuna su quanto successo nelle ultime settimane, bisogna riconoscere una cosa: questo Victor Muller, oltre alla faccia simpatica e alla presenza da dandy inglese, è anche un bel mastino. Nel bel mezzo di una crisi pesantissima, in stato di estrema debolezza contrattuale, riuscire in un mese a trovare un partner disposto a scucire una bella manciata di milioni e siglare un accordo ha quasi del miracoloso.

Bravo, proprio bravo.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#164 Messaggio da leggere da Maurolive » giovedì 5 maggio 2011, 14:36

io credo (e lo avevo forse sostenuto in qualche post) che Victor è esattamente come tutti i personaggi che si definiscono magnàti ("magnàte" al singolare, che non è il dialettale romanesco di "mangiate")... cioè un personaggio che per forza deve essere un faccendiere fumoso, con un business poco chiaro, fortune improvvise di provenienza dubbia, appoggi politici soggetti a capovolgimenti di fronte nei paesi dove fa affari... eccetera.

quindi riporre fiducia su personaggi del genere... deve essere proprio il meno peggio.
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#165 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 15:49

Comunque la superficialità che regna fra i giornalisti è veramente imbarazzante.

http://www.quattroruotepro.it/notizie/a ... ice=342089

Secondo questo l'accordo fra Saab e Hawtai prevede 150 milioni di euro dai cinesi.. 120 + 30 di prestito al 7%... si.. peccato che quel prestito di 30milioni non è stato fatto dai cinesi, ma dalla Gemini Investment Fund che di cinese ha ben poco, con termine 6 mesi e anche non rimborsabile dietro cessione di azioni.

I comunicati stampa questi qui li leggono a metà, poi si stufano e si mettono a scrivere... :x :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#166 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 16:06

Maurolive ha scritto:io credo (e lo avevo forse sostenuto in qualche post) che Victor è esattamente come tutti i personaggi che si definiscono magnàti ("magnàte" al singolare, che non è il dialettale romanesco di "mangiate")... cioè un personaggio che per forza deve essere un faccendiere fumoso, con un business poco chiaro, fortune improvvise di provenienza dubbia, appoggi politici soggetti a capovolgimenti di fronte nei paesi dove fa affari... eccetera.

quindi riporre fiducia su personaggi del genere... deve essere proprio il meno peggio.
Posso anche essere d'accordo, però di gente del genere ce n'è davvero tanta in giro per il mondo, e non tutti sono ambigui. In fondo anche imprenditori serissimi e con i fiocchi come Polegato ed i Benetton hanno fatto fortune immense nel giro di una trentina d'anni o meno, come pure Della Valle, Del Vecchio, per non parlare del nostro beneamato presidente del consiglio (beh, a questo proposito c'è anche chi che qualche interrogativo lo avanza).

Quello che giustamente puntualizzi è che di molti personaggi improvvisamente assurti alla cronaca non si riesce proprio a ricostruire l'origine delle loro fortune. Io VM non l'avevo mai sentito nominare, ma è ignoranza mia, non demerito suo, certo è che Spyker ha mosso importanti quantità di denaro fin dalla sua costituzione ma non ha MAI guadagnato una lira, anzi ha perso ingenti somme, molto superiori all'effettivo giro d'affari, il che potrebbe essere molto sospetto. Ma ne sò troppo poco per poter giudicare. In quanto a capacità di negoziatore, mi pare invece uno tosto.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#167 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 16:12

Tornando al tema strettamente della situazione Saab, leggevo che la produzione presumibilmente ripartirà alla fine della prossima settimana, e cioè dopo 6 settimane di stop forzato!!!

I 5.000 ordini ancora in back log che dichiara Saab mi sembrano davvero pochini, pari a circa un mese di produzione. Sarebbe anche interessante sapere se la raccolta ordini è proseguita nel frattempo o se le concessionarie hanno sospeso la raccolta.

Se si riparte in pieno, per quest'anno sarà molto difficile superare le 50.000 unità, il che significa 30.000 in meno del budget.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#168 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 16:32

Sarei curioso davvero che, a parte le chiacchiere, citaste anche dei fatti concreti e provati quando voi stessi vi riferite con piena certezza a Muller e ad Antonov in quei termini. Per caso li conoscete?

Ognuno può pensare quello che vuole.. ma un conto è pensare, dove le cose rimangono nella propria testa, e un'altra è diffonderle o sostenerle spacciandole per vere.

E' come entrare in una sala operatoria e posizionare della m***a dietro ad un ventilatore. Accendete il ventilatore e la sala operatoria, prima sterile, diventerà un porcile.

Con ciò non dico che non sia possibile, ma dico che non solo perchè non si conosce una cosa allora debba per forza essere malvagia.


Comunque, se vi sembra corretto, contenti voi.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#169 Messaggio da leggere da Maurolive » giovedì 5 maggio 2011, 16:46

Lucantropo ha scritto:Sarei curioso davvero che, a parte le chiacchiere, citaste anche dei fatti concreti e provati quando voi stessi vi riferite con piena certezza a Muller e ad Antonov in quei termini. Per caso li conoscete?

Ognuno può pensare quello che vuole.. ma un conto è pensare, dove le cose rimangono nella propria testa, e un'altra è diffonderle o sostenerle spacciandole per vere.

E' come entrare in una sala operatoria e posizionare della m***a dietro ad un ventilatore. Accendete il ventilatore e la sala operatoria, prima sterile, diventerà un porcile.

Comunque, se vi sembra corretto, contenti voi.
nessuno le ha passate per vere, sono esattamente le mie impressioni.
Non conosco personalmente Antonov, come non lo conosce nessuno di noi, credo.

Resta il fatto che quando un soggetto (fisico o fiscale, persona o azienda) mette soldi veri sul tavolo, le cose si concludono. E se non si concludono vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Non possono essere sempre complotti o veti incrociati, qualcuno che ci vuole male o simili.

Anche perchè a prendere decisioni importanti sono sempre gruppi di persone.
possibile che a tutti stia antipatica saab, o tutti erano distratti e non si sono accorti che uno o l'altro erano i Salvatori?
Ed agli stessi (maggioranza del gruppo di decisione) stavano più simpatici i cinesi che non i russi?

da qui nascono le mie considerazioni... parto dal presupposto che (anche a causa della disinformazione di cui siamo tutti vittima) ci sia qualcosa che mi sfugge... e quindi provo a dare fiducia con riserva a chi ha preso certe decisioni, perchè aveva tutti gli elementi.
Da cui: se Antonov fosse stato quello giusto, se ne sarebbero accorti prima di noi.

Per il resto, faccendiere non vuol dire delinquente, vuol dire uno che si sa muovere, nei limiti delle legislazioni vigenti nei paesi in cui opera... magari interpretando bene a suo favore le pieghe e le storture della legislazione stessa, ma sempre dalla parte della ragione.

anche in seno a BEI e Governo, non saranno mica tutti scemi?
ammesso che in GM siano ostili per qualche motivo futile come l'antipatia.

se il mio approccio non è corretto, non lo è nemmeno il tuo che parti sempre dal presupposto che gli altri non abbiano capito o siano distratti, o vogliano complottare.

tanto per concludere con un esempio, il buon Marchionne che a te non sa simpatico, si presenta con i soldi veri (anche se di banche) e con proposte chiare... e vedo che raramente viene ostacolato da banche, governi, complotti.
Sarà anche brutto da dire, ma per Saab ci vorrebbe una proposta così... se poi marchionne avrà gli occhi a mandorla, che ci possiamo fare??
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#170 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 16:54

Maurolive ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Sarei curioso davvero che, a parte le chiacchiere, citaste anche dei fatti concreti e provati quando voi stessi vi riferite con piena certezza a Muller e ad Antonov in quei termini. Per caso li conoscete?

Ognuno può pensare quello che vuole.. ma un conto è pensare, dove le cose rimangono nella propria testa, e un'altra è diffonderle o sostenerle spacciandole per vere.

E' come entrare in una sala operatoria e posizionare della m***a dietro ad un ventilatore. Accendete il ventilatore e la sala operatoria, prima sterile, diventerà un porcile.

Comunque, se vi sembra corretto, contenti voi.
nessuno le ha passate per vere, sono esattamente le mie impressioni.
Non conosco personalmente Antonov, come non lo conosce nessuno di noi, credo.

Resta il fatto che quando un soggetto (fisico o fiscale, persona o azienda) mette soldi veri sul tavolo, le cose si concludono. E se non si concludono vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Non possono essere sempre complotti o veti incrociati, qualcuno che ci vuole male o simili.

Anche perchè a prendere decisioni importanti sono sempre gruppi di persone.
possibile che a tutti stia antipatica saab, o tutti erano distratti e non si sono accorti che uno o l'altro erano i Salvatori?
Ed agli stessi (maggioranza del gruppo di decisione) stavano più simpatici i cinesi che non i russi?

da qui nascono le mie considerazioni... parto dal presupposto che (anche a causa della disinformazione di cui siamo tutti vittima) ci sia qualcosa che mi sfugge... e quindi provo a dare fiducia con riserva a chi ha preso certe decisioni, perchè aveva tutti gli elementi.
Da cui: se Antonov fosse stato quello giusto, se ne sarebbero accorti prima di noi.

Per il resto, faccendiere non vuol dire delinquente, vuol dire uno che si sa muovere, nei limiti delle legislazioni vigenti nei paesi in cui opera... magari interpretando bene a suo favore le pieghe e le storture della legislazione stessa, ma sempre dalla parte della ragione.

anche in seno a BEI e Governo, non saranno mica tutti scemi?
ammesso che in GM siano ostili per qualche motivo futile come l'antipatia.

se il mio approccio non è corretto, non lo è nemmeno il tuo che parti sempre dal presupposto che gli altri non abbiano capito o siano distratti, o vogliano complottare.

tanto per concludere con un esempio, il buon Marchionne che a te non sa simpatico, si presenta con i soldi veri (anche se di banche) e con proposte chiare... e vedo che raramente viene ostacolato da banche, governi, complotti.
Sarà anche brutto da dire, ma per Saab ci vorrebbe una proposta così... se poi marchionne avrà gli occhi a mandorla, che ci possiamo fare??
Caspita, le hai cantate forti e chiare, ma non tieni famiglia tu? :D :D :D :D
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#171 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 17:04

Scusa, ma perchè dici che non sono stati messi soldi sul tavolo? Sia Muller che Antonov, tramite le loro società di investimenti l'hanno fatto. Muller ha portato in Saab 42 milioni di Euro con Tenaci Capital e Antonov altri 30 Milioni col Gemini Investment Fund ed è in attesa di poterne far entrare altri ancora tramite l'acquisto degli asset.

Se le azioni valgono poco non puoi iniettare soldi all'infinito, perchè le azioni finiscono! E a quanto pare per qualche tipo di regolamentazione ogni investitore può detenere meno del 30% delle azioni di Saab visto che sia Hawtai che Gemini si vedono assegnati al massimo il 29,9% delle azioni.

Inoltre Muller ha permesso a Saab di usufruire di ben 217 milioni di euro di finanziamenti dalla BEI (all'epoca deliberati per 400 milioni!!! oggi ridimensionati, ma comunque rimasti a quota 280, quindi ci sono ancora 83 milioni di euro da spendere in ricerca e sviluppo).

A questo aggiungiamo che sempre Muller ha trovato l'accordo con la Hawtai Motors che inietterà in Saab altri 120 milioni di Euro.

In poche parole.. grazie a Muller e ad Antonov, Saab è riuscita a portarsi in casa, in questo anno e mezzo di indipendenza, qualcosa come 470 milioni di €uro :! :! E sono soldi veri, mica aria fritta!

Ora.. questi sono i fatti, sono ancora in attesa di conoscere gli altri fatti.. quelli che secondo voi dovrebbero giustificare come mai la BEI ed il Governo abbiamo quasi fatto finire Saab in bancarotta la settimana scorsa.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#172 Messaggio da leggere da manu » giovedì 5 maggio 2011, 17:14

ML59 ha scritto:
Maurolive ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Sarei curioso davvero che, a parte le chiacchiere, citaste anche dei fatti concreti e provati quando voi stessi vi riferite con piena certezza a Muller e ad Antonov in quei termini. Per caso li conoscete?

Ognuno può pensare quello che vuole.. ma un conto è pensare, dove le cose rimangono nella propria testa, e un'altra è diffonderle o sostenerle spacciandole per vere.

E' come entrare in una sala operatoria e posizionare della m***a dietro ad un ventilatore. Accendete il ventilatore e la sala operatoria, prima sterile, diventerà un porcile.

Comunque, se vi sembra corretto, contenti voi.
nessuno le ha passate per vere, sono esattamente le mie impressioni.
Non conosco personalmente Antonov, come non lo conosce nessuno di noi, credo.

Resta il fatto che quando un soggetto (fisico o fiscale, persona o azienda) mette soldi veri sul tavolo, le cose si concludono. E se non si concludono vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Non possono essere sempre complotti o veti incrociati, qualcuno che ci vuole male o simili.

Anche perchè a prendere decisioni importanti sono sempre gruppi di persone.
possibile che a tutti stia antipatica saab, o tutti erano distratti e non si sono accorti che uno o l'altro erano i Salvatori?
Ed agli stessi (maggioranza del gruppo di decisione) stavano più simpatici i cinesi che non i russi?

da qui nascono le mie considerazioni... parto dal presupposto che (anche a causa della disinformazione di cui siamo tutti vittima) ci sia qualcosa che mi sfugge... e quindi provo a dare fiducia con riserva a chi ha preso certe decisioni, perchè aveva tutti gli elementi.
Da cui: se Antonov fosse stato quello giusto, se ne sarebbero accorti prima di noi.

Per il resto, faccendiere non vuol dire delinquente, vuol dire uno che si sa muovere, nei limiti delle legislazioni vigenti nei paesi in cui opera... magari interpretando bene a suo favore le pieghe e le storture della legislazione stessa, ma sempre dalla parte della ragione.

anche in seno a BEI e Governo, non saranno mica tutti scemi?
ammesso che in GM siano ostili per qualche motivo futile come l'antipatia.

se il mio approccio non è corretto, non lo è nemmeno il tuo che parti sempre dal presupposto che gli altri non abbiano capito o siano distratti, o vogliano complottare.

tanto per concludere con un esempio, il buon Marchionne che a te non sa simpatico, si presenta con i soldi veri (anche se di banche) e con proposte chiare... e vedo che raramente viene ostacolato da banche, governi, complotti.
Sarà anche brutto da dire, ma per Saab ci vorrebbe una proposta così... se poi marchionne avrà gli occhi a mandorla, che ci possiamo fare??
Caspita, le hai cantate forti e chiare, ma non tieni famiglia tu? :D :D :D :D
:D :D :D
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#173 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 17:15

Comunque il giornalista di Repubblica mi ha risposto.

Ed ho pubblicato la lettere nella loro sezione Blog, anche se mi domando se la leggerà qualcuno, comunque, almeno hanno risposto, gliene do atto.

No, le assicuro. Comunque la sua lettera è on line
cordiali saluti


Oggetto: Re: Articolo Saab

G.le Sig. Xxxx,

può essere, ma a molti di noi è sembrato di intenderlo più che altro come una critica ad aver preso alla leggera il problema e che per questo motivo si sia arrivati allo stop della produzione.

Ad ogni modo la ringrazio per la risposta e raccolgo il suo invito alla pubblicazione della lettera.

Cordiali saluti,

Luca Seghezzi

Oggetto: Articolo Saab

Salve,

La battuta sulla complicazione di sistemare la Saab non implica negligenza del managment, anzi, solo la volontà di non sottovalutare la complessità del problema.

In ogni caso se vuole possiamo pubblicare la sua lettera nella rubrica lettere, deve solo metterla qui, così compare con i suoi riferimenti

http://borgomeo.blogautore.repubblica.i ... e-lettere/

cordiali saluti

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#174 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 17:20

Veramente l'operazione è partita con 42 milioni e basta. I soldi della BEI non sono apporto di capitale, sono debiti, che pertanto vanno restituiti, a medio termine (non quindi a lungo termine tipo mutui immobiliari). Tutto il resto è arrivato dopo, molto dopo, o ancora non è arrivato, al momento attuale. Il piano di Muller si basava essenzialmente sulla capacità dell'azienda di generare cassa sufficiente a finanziare l'attività corrente e restituire i prestiti, in funzione dei volumi di vendite che tutti conosciamo e che erano stati dichiarati pubblicamente perchè parte essenziale, per l'appunto, del piano industriale. Le vendite non sono decollate, i costi probabilmente sono stati sottostimati, risultato l'azienda si è inchiodata.

Poi, come ho detto, VM è stato pure bravo a trovare una soluzione dell'ultimo minuto; abbiamo guadagnato un pò di ossigeno, ma ci sono comunque debiti ingenti da restituire. Solo se si riesce a far decollare le vendite in maniera MOLTO significativa si può pensare di autofinanziarsi, condizione INDISPENSABILE per una azienda totalmente indipendente, perchè non potrà più succedere che comunque vada, a fine anno arrivi il tanto detestato zio americano a metterci una pezza con un bell'assegno e portare a nuovo il bilancio.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#175 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 17:24

Si, anche il mutuo che ho fatto per casa mia è un debito, ma lo pago ed evito di dormire per strada. O il prestito che ho fatto per comprare la macchina con la quale lavoro guadagnandomi da vivere e rimborsando anche sia le rate del mutuo che del finanziamento dell'automobile.. ma che discorsi sono..

Quello che conta è che l'azienda lavori e che abbia sufficiente aria per respirare (aria che equivale ai 470 milioni che in un modo o nell'altro sono entrati davvero) fino a quando non genererà utili propri.. se questo significa indebitarsi.. allora che si indebiti; i debiti si rimborsano.

Comunque anche i 30 milioni della Gemini non sono un debito.. sono un'opportunità.. l'opportunità di estinguerlo in tempo, mal che vada prendono le azioni, non ti pignorano mica lo stabilimento. E nemmeno i 120 milioni della Hawtai Motors sono un debito.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#176 Messaggio da leggere da Mouze69 » giovedì 5 maggio 2011, 17:29

Bene che la lettera sia pubblicata, ma non ha molta visibilità, in mezzo a quelli che si lamentano che la loro mondeo non la rientrano neanche a pagare....
Il giornalista evidentemente non aveva argomenti per aprire una discussione... e gli fa comodo insabbiare la lettera in questo modo.

Forza Victor, forza Vladimir, e forza Luca!!! Il futuro ci porterà delle belle 9-5 a tutti, hei ma io la vorrei cabrio!!!

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#177 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 17:31

Chissà magari faranno la 9-5 Coupè e pure la Cabrio.. a far concorrenza alla.. Rolls Royce, date le dimensioni.. :D :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#178 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 17:35

Luc, i debiti si rimborsano se le cose vanno bene. Se tu perdessi il lavoro e ne trovassi un altro sottopagato o non ne trovassi affatto, i soldi per pagare la macchina nuova non li avresti e te la porterebbero via, oppure andresti dallo strozzino per indebitarti ancora di più pur di rimborsare in parte i debiti vecchi. La famiglia che, a causa di riduzione del reddito famigliare, non riesce a pagare il mutuo, la casa la perde, non ci sono storie; guarda quante aste giudiziarie ci sono in tutte le città, specie oggi.

Questi sono concetti economici basilari: i debiti cosiddetti "NON AUTOLIQUIDANTI" devono essere sempre proporzionati alla capacità di generare reddito. Nel caso di una azienda, proporzionati alla capacità di generare utile (non fatturato!). Quando questi meccanismi basilari si inceppano, arriva la catastrofe. nel caso di Saab, è mancata la parte fondamentale: la capacità di generare cassa e utili in quantità sufficiente a finanziare l'azienda e ripagare i debiti senza accenderne di nuovi.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#179 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 5 maggio 2011, 17:48

Dicci qualcosa che non sappiamo.. :D :D :D :D

Fra l'altro lo stai dicendo tu.. "se non rimborsi i debiti perdi"... e allora mi spieghi per quale cavolo di motivo la BEI ed il Governo avrebbero fatto bene a bloccare l'ingresso di Antonov per un anno con i suoi 30 milioni in azioni? Non saranno 300, ma facevano schifo? O faceva schifo vendere ad Antonov parte degli asset per evitare la bancarotta dell'azienda in assenza di altri finanziamenti? Sempre meglio che veder fallire la società alla quale si ha prestato oltre 200 milioni di euro, o no?!

Cosa c'è da perdere??

Prova a rispondere a questo anzichè pretendere di impartirci l'ennesima lezione di ovvietà.. :8

Sono ancora in attesa di risposta..
Lucantropo ha scritto:Ora.. questi sono i fatti, sono ancora in attesa di conoscere gli altri fatti.. quelli che secondo voi dovrebbero giustificare come mai la BEI ed il Governo abbiamo quasi fatto finire Saab in bancarotta la settimana scorsa.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#180 Messaggio da leggere da ML59 » giovedì 5 maggio 2011, 17:54

A cosa devo rispondere??? :?

Fammi una domanda chiara, per cortesia, sono un pò rintronato dopo 12 ore di viaggio
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti