#62
Messaggio da leggere
da MarchinoLaPeste » giovedì 7 settembre 2017, 16:36
Lavoro ottimo, questa ditta acquista solo capote Sonnenland e per qualsiasi lavoro facciano (specie sulle tedesche) non acquistano mai pezzi e ricambi compatibili ma solo originali, in quano a loro dire "vanno su subito" senza perdere tempo per adattare alcunchè.
@Paolo: io optato per la capote nuova riutilizzando il vecchio cielo ed il vecchio lunotto, ancora belli. Ho speso 1200 euro ivati e fatturati ma mi è stato detto da loro molto chiaramente che questo prezzo non sarà replicabile per futuri lavori su auto di questo tipo. Il motivo? Anzi i motivi?
Il titolare non era più abituato a lavorare su auto così vecchie, quindi ha avuto bisogno di extra lavoro per pulire bene gli ingranaggi, cercare viti uguali alle tante arrugginite, ripulire alla fine l'auto all'interno, tanti erano i detriti e la sporcizia provenienti dalla vecchia capote, malconcissima (mi hanno fatto trovare gli interni pulitissimi ed addirittura hanno ripulito i pannelli porta, che nel colore beige, quando sono zozzi, sono madonne a pulirli).
E ancora: l'idea iniziale di re-incollare il vecchio lunotto anzichè acquistare il kit lunotto nuovo + bande nuove della stessa stoffa della capote, da preventivo mi ha fatto risparmiare 500 euro circa. Il lavoro di incollaggio però sarebbe venuto una schifezza (ed il buon Marcofinnista me lo disse!) e non se la sentivano di consegnare una macchina con un accrocchio, per cui ho scoperto oggi che i 10 giorni anzichè 2 sono serviti a loro ad ordinare una banda di tessuto nuova (a loro spese, credo che 100/150 euro solo li costi), sempre Sonnenland (quella che sta sotto il lunotto, per intenderci) per fare un bel lavoro, tanto la vecchia era marcia.
Vero è che: io avevo oramai in mano un preventivo; poi ho un po' brontolato in quanto rispetto alla consegna per fine giugno i tempi sono andati avanti di oltre 2 mesi (per loro errato conteggio del lavoro che avevano in casa), dunque l'abbiamo aggiustata con un importo da amici... Anche perchè siccome una mano lava l'altra, ho chiesto loro un preventivo per il rifacimento degli interni, che probabilmente concretizzerò quest'inverno... provo ancora a cercare un set di sedili per fare uno swap, ma non si trova una mazza per il mondo... Dunque.: scuoioare, re-imbottire come mamma Saab fece, e ripellare tutti gli interni = 1.200 euro circa + 150 circa il rifacimento dei pannelli porta in velour davanti e dietro (dove ci sono gli altoparlanti).
9000 T16 Sport 150kw
9-3 2.0T Aero Cabriolet 155kw