Pagina 40 di 41

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:02
da desertstorm
Il detailing è anche questo:

rimuvere tutte le guarnizione per scoprire le schifezze che si accumulano al di sotto. :terryfyed: :terryfyed:

Viste come sono sottili le odierne lamiere (secondo me questa è una 0,3 o al massimo una 0,4 mm) e le scarsa qualità delle vernici, il passo da qui alla ruggine è un nulla.
DSCN2023.JPG
DSCN2024.JPG
DSCN2025.JPG

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 14:01
da luro62
Bravo. Occorre sempre pulire dove non si vede.

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 14:21
da cerry83
La guarnizione è su a pressione?
Con cosa hai pulito?

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 14:31
da desertstorm
Si è a pressione.
Ho ripulito con panno pelle bagnato e poi ho asciugato

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 15:03
da vinsempre
Bravo Ago! :)

Ogni tanto lo faccio anche io la dietro :)

Re: R: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 15:05
da legio
Sulle auto vecchie ci può essere il rischio che le guarnizioni non si riesca più a rimetterle?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 15:47
da desertstorm
difficile ma potrebbe.

Alla golf però si rimettono tutte :)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 17:27
da Luca69
Non ho mai tolto la guarnizione, ma ogni volta che la lavo passo uno straccio in microfibra attorno allo scolo dell'acqua del baule :)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 19:32
da albertocorno
Neanche la mia donna e'una maniaca delle "pulizie" come voi

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 20:59
da Luca69
albertocorno ha scritto:Neanche la mia donna e'una maniaca delle "pulizie" come voi
http://truthmafia.com/wp-content/upload ... 01/128.jpg
:D :D :D :D

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 16:31
da gixxer
Ci possono essere molte spiegazioni per motivare lo stato delle carrozzerie di molte auto esposte in musei o saloni più o meno importanti.

- il costo di gestione dei locali non è sempre supportato dagli incassi dei visitatori, inoltre per tenere lucenti e prive di graffi si dovrebbe ricorrere a lucidature che sono da evitare a priori.

Asportare vernice per lucidare auto d'epoca significherebbe consumare il colore e spesso di preferisce usare dei polish leggeri per farle brillare. Ricordo che sono l'esposizione alla luce e al sole sono già due elementi aggressivi per queste auto.

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 16:43
da GheSo
Dissento per due motivi.
_ Non si asportano centimetri di vernice
_ Fatto una volta se l'auto resta chiusa in locali non si dovrebbe più render necessario ma sufficiente passate di cera

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 17:04
da gixxer
gheso ha scritto:Dissento per due motivi.
_ Non si asportano centimetri di vernice
_ Fatto una volta se l'auto resta chiusa in locali non si dovrebbe più render necessario ma sufficiente passate di cera
Non sono vernici come quelle attuali ma acriliche o bicomponenti (vedi Sikkens '80) e anche la sola polvere ha un azione abrasiva credimi. Se poi aggiungi la luce e il continuo strofinio per togliere la polvere puoi capire perchè non vengano levigate.
Se non credi puoi domandare a qualsiasi restauratore (pittore o battilamiera che lavora abitualmente su oldtimer).

Il sole e la luce sono deleteri per molte vernici specie i pastello colore rosso, al buffing da valutare prima, si preferisce conservare ad esempio con una 3m Rosa ristrutturante.

Poi per carità ognuno parla in base a esperienza personale

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 18:34
da andamentolento
Il virus si sta estendendo , e pensare che il negozio e' a 2 passi da me e non me n'ero accorto.
Come ulteriore conferma ,se ancora ce ne fosse bisogno ,pomeriggio passato a clayare dopo il lavaggio , la macchina "sembrava pulita", vernice ruvida , dico solo che la clay gialla dopo il cofano e il tetto era gia' da buttare !!!! :bigsmile:
Operazione consigliatissima per chi non l'ha mai fatto. Solo con questa operazione gia' acquista , e domani si passa al m105 + m205

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 19:47
da gixxer
m105 + 205 e ricorda di passare un sigillante tipo m20

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 20:29
da andamentolento
Non l'ho preso , mi trovavo in garage una cera arexons mai usata . Dici che vale la pena ?
Dato che e' in programma pure l'auto della consorte e devo ricomprare le clay.

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 20:52
da GheSo
Perché concludere un bel lavoro con quella cosa?

:wink:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 21:03
da andamentolento
detailling dilettante, non ho studiato bene, come 1' volta mi accontento dai.

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 21:13
da gixxer
La ditta di importazione prodotti e vendita che si chiama Lacuradellauto è sicuramente frutto di una grande passione supportata da uno staff competente e motivato oltre che sicuramente artefice di tutte le conoscenze tra forumisti che ruota intorno a questa pratica denominata detailing.

Ad una fase di buffing e finitura deve sempre seguire l'applicazione di sigillante o sealant.

Questo per salvaguardare il lavoro effettuato e dare profondità al colore. Chiaramente se non si lavora bene il trasparente e si eliminano i difetti, la resa finale sarà limitata a qualche giorno.

Tra la linea profi - commerciale di Meg, l'M2.0 sintetico fa il suo onesto lavoro.

Io preferisco la linea FG della tedesca Menzerna per il fatto che i loro prodotti producono meno polvere ma ce ne sono anche altri.

Per dirla tutta anche con la linea Meg m83 m86 di qualche anno fa si fanno dei bei lavori.....

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 21:15
da gixxer
Per la clay per esempio mi trovo bene con la car pro black che è riutilizzabile e non si contamina come la clay