Pagina 2 di 5

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:41
da AEROFAB
uso in genere il classico day-date di acciaio perche' piu' leggero...

Credo tu abbia un day-just se è in acciaio, perchè il day-date lo fanno solo in platino e oro rosa.. :)
Comunque a parte questi dettagli i rolex sono orologi fantastici secondo me...Hanno tutti la loro storia anche se a primaa impressione possono sembrare tutti uguali non è affatto così.A mio modesto parere io comprerei il 14060 nuovo .Che gusto togliere le pellicole ...e poi magari lo toglieranno a breve dal listino e ti ritroverai anche un tornaconto in fatto di valutazione come già successo per il sea-dweller che come diceva Stefano ,è stato sostituito dal fantastico deep-sea (resistente fino a 3900 m di profondità).Guarda anche l'explorer molto meno visto dei vari sub e gmt ma atrettanto bello.
Un consiglio ...vai sul forum di orologiando e chiedi lì ti daranno tutte le quotazioni che desideri...io sono iscritto con lo stesso nik

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:54
da AEROFAB
AeroGT ha scritto:Hai pensato ad SeaDweller usato? Ti dico usato e non nuovo perchè, al di la del prezzo, il nuovo è veramente gigantesco ed importabile
Guarda Stefano su questo argomento si sono scritti fiumi di lettere su i vari forum di orologeria.Io ho preso un deep-sea nuovo a novembre 2009 e ti posso dire che si è enorme ma non è vero che è importabile...Quando lo polsi si sente al braccio e vorrei vedere con i suoi 280 gr ma portarlo da una senzazione particolare credimi un pò come portare un daytona ,l'orologio leggenda per eccellenza (beato te Giusè :) ),il deepsea è l'orologio sportivo per eccellenza,con dei contenuti tecnici (non del movimento che è lo stesso del sub con qualchè aggiornamento)straordinari .Questo è il mio pensiero ovviamente è solo uno dei tanti....Ciao :)

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:00
da rockprogressivo
secondo me il prezzo è più o meno coerente se ha scatola e garanzia... ma non sono più tanto informato... controlla su qualche sito tipo "orologiando" e troverai tutte le info possibili.. ti rendereai anche conto che c'è gente veramente malata... ma depositaria dei più assoluti segreti di ogni modello che ti sviscerano ogni più piccola caratteristica dell'oggetto solo dal colore della scatola (che hanno anche loro un mercato).

personalmente il 16610 mi piace molto, anche più del nuovo, lo trovo più proporzionato, meno pacchiano, e tutto sommato si adatta anche ai polsi non troppo grossi...
Sono del parere che l'orologio lo si compra esclusivamente per gusto personale, perchè piace, non è solo un accessorio come tanti altri (visto anche queste cifre).

Ad esempio a me piace moltissimo l'explorer, che non ha data, ma è elegante e sportivo allo stesso tempo, oppure, cambiando maison, vado pazzo per lo speedmaster, quello vecchio carica manuale (cal. 861)

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:10
da ecodrive
Mouze69 ha scritto:
ecodrive ha scritto:
powerfrank ha scritto:anche se per tutti i giorni ci vedo bene anche un Tag Heuer modello Gran Carrera CHRONO RS2 Ti2 Certificato COSC o modello Monaco,
Quoto!
Matematicamente parlando riassumerei con un'equazione:

Rolex : Audi = Tag Heuer : Saab
No, semmai Rolex = Porsche!!!
Non sono d'accordo.
Per ottimo che sia vedo tanti Rolex, non so se veri o falsi, sui polsi di persone con tanta apparenza e poca sostanza.
Purtroppo mi dà l'idea di una marca molto inflazionata per questo motivo.

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:13
da giuseppe122
Vero, l'orologio è come la cravatta. Anche sul fatto del nuovo/vecchio vorrei dare un'altra lettura: come tutte le cose non più in produzione hanno un sapore speciale specialmente i Rolex che sono degli "istant classic". Il mio Daytona ha il meccanismo Zenith e, personalmente non lo cambierei con il nuovo!

@aerogt: Stefano sarò pure un animale, ma prima di spendere 350e aspetto che si fermi! :D
@ecodrive: io non guardo i polsi degli altri...guardo il mio
@rock: ce l'ho! mitico Moonwatch!

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:02
da carloc
Mouze69 ha scritto: Ecco il mio pargolo, e come la Saab è da usare tutti i giorni.
Infatti tu lo tieni nella scatola...... :D

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:07
da carloc
powerfrank ha scritto:Concordo con quanto detto da giuseppe i Rolex sono tutt'altro che precisi....sembra una caratteristica
Sono poco precisi quando:
1. non si fanno revisionare come previsto
2. si mettono in mano ad orologiai incompetenti (a volte anche concessionari rolex)

powerfrank ha scritto:se devi prendere un Rolex prendi un'ottima replica con movimento Miyota.....è più preciso. Ciaooo
Il vorrei ma non posso lo eviterei....ci sono tanti orologi di medio prezzo che sono migliori di tutti i simil rolex con movimento miyota.

Carlo

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:11
da carloc
rockprogressivo ha scritto: Ad esempio a me piace moltissimo l'explorer, che non ha data, ma è elegante e sportivo allo stesso tempo
Ti riferisci al vecchio explorer o al nuovo con la cassa da 39 mm?

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:13
da carloc
ecodrive ha scritto: Per ottimo che sia vedo tanti Rolex, non so se veri o falsi, sui polsi di persone con tanta apparenza e poca sostanza.
Purtroppo mi dà l'idea di una marca molto inflazionata per questo motivo.
Ciao Gian,

c'è da dire che anche il proprietario da tono a ciò che indossa.
Considera che il rolex è l'orologio più imitato in assoluto, ma è anche un ottimo orologio.

Certo è inflazionato ma rimane sempre un buon investimento.

Carlo

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:00
da AeroGT
rockprogressivo ha scritto:Ad esempio a me piace moltissimo l'explorer, che non ha data, ma è elegante e sportivo allo stesso tempo, oppure, cambiando maison, vado pazzo per lo speedmaster, quello vecchio carica manuale (cal. 861)
Stupendo lo speed.... ho avuto un replica (quello con la ghiera cromata e lancetta a daga) ..... ho "dovuto" privarmene e mi è rimasto nel cuore.
Oggi al polso avevo un "explorer dei poveri"..... un Tudor Ranger vetro plastica.... poca spesa , ma datario!!!

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:04
da MarchinoLaPeste
Sicuramente ci sono altri orologi che meritano... Porsche design, iwc (meravigliosi), bulgari...
Pochi giorni fa parlavo con un signore dall'accento fiorentino, il cui cognome é su orologi tra i più sbandierati dai vu cumprá sulle spiagge, che mi raccontava come realizzano i modelli per i vari eserciti e per i NAS, con camere bianche e scienziati pazzi che usano tecnologie militari...
A suo dire gli estimatori del suo marchio usano il l*****r la domenica, e il Rolex quando lavano la macchina o fanno il bagno al cane...
Un po' come po' come per le auto, ognuno si identifica in un marchio o modello... (e ben venga anche lo swatch!)
A mio avviso il submariner é come la Saab... È sempre adeguato, che sia autostrada, montagna, città, lavoro o festa!!!

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:29
da saaBruno
bellissimo il submarine, un classico da indossare in ogni occasione (anche se mi piace più il gmt ).
peccato sia troppo inflazionato e troppo imitato.
io lo prenderei senza datario, almeno ci si distingue dalle imitazioni

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 23:53
da Maurolive
AeroGT ha scritto:NOOOOOOOO!!! Breitling noooooo. Un meccanismo che trovi dentro tutti/tutti/tutti i cronometri e ti fanno pagare come se fosse di manifattura..... normalissimo Valjoux (come il diesel JTD della GM-Fiat)!!! Se esci da Rolex, almeno vai su marchi che producono le loro cose in "casa".... Zenith, qualche Omega.
non sono sicurissimo... ma anche Rolex monta movimenti VALJOUX... ricordo un 7750, possibile?
L'altro movimento che "han tutti" è ETA.

gli orologi di pregio con i movimenti fatti dal mastro orologiaio NON sono i rolex.
Stiamo parlando dell'orologio da ricchi entry level, quello da usare tutti i giorni.
Robusto come deve essere un rolex... ma senza fronzoli.
senza soluzioni particolari, complicazioni, movimento unico al mondo... eccetera.

Io prediligo gli Omega tra i marchi "abbordabili" (sull'entry level)... mi sembra più distintivo, un po' come Saab.
Mentre Rolex mi sembra tanto BMW, Audi, Mercedes... quello che han tutti.

E poi rolex ha davvero il problema delle repliche... tu lo compri originale... e appena la gente lo vede pensa che sia finto.
Ovvio questa cosa la si può far scivolare, ognuno è libero di pensare ciò che vuole.

Purtroppo ho un amico orologiaio... e parlando con lui ogni volta scopro quanto sono ignorante nel settore :)
Una revisione in casa Rolex costa 400 euro, con timbro.
Se conosci qualcuno bravo di cui ti fidi, senza timbro spendi intorno ai 100 euro.

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:48
da GheSo
Rolex monta suoi movimenti.

Poi, vuoi comprarti un orologio o comprarti uno status?
Son due cose distinte. Status allora cerca R.
Se cerchi un orologio segui chi ti ha consigliato la bibbia sugli orologi in internet. Scoprira che l'Orologeria sta in altre maison senza per forza dover spendere cifre folli.

Meglio ancora chi ti ha consigliato vintage, ma lì ci vuole gran passione e soprattutto un gran studio sia sul modello che ti piace, ma soprattutto sulla meccanica in generale altrimenti non si apprezza e si scopre quanto in basso sta cadendo il corso moderno

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:53
da AeroGT
E poi rolex ha davvero il problema delle repliche... tu lo compri originale... e appena la gente lo vede pensa che sia finto.
Questo a volte è un vantaggio..... un collega avendo notato il Daytona (original) che avevo al polso, aveva cominciato a farmi i "conti in tasca"..... :[ :[
Mi sono tolto l'orologio ed argomentando "quanto fossero fatte bene le repliche"..... l'ho convinto che era un falso.....
Troppo divertente.... :D :D :D

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 7:26
da rockprogressivo
carloc ha scritto:
rockprogressivo ha scritto: Ad esempio a me piace moltissimo l'explorer, che non ha data, ma è elegante e sportivo allo stesso tempo
Ti riferisci al vecchio explorer o al nuovo con la cassa da 39 mm?
al "vecchio" explorer, ref. 14270, quello da 36 mm...
ma in linea di massima preferisco tutti i rolex "vecchi", quelli, per dire, con le misure standard degli anni 90...
devo dire che dall'avvento dell'era Panerai in poi si è visto una crescita dimensionale pari a quella dei SUV... una volta i grandi erano giusto i submariner e simili... forse il top era il Royal Oak Off shore... ora quelle sono dimensioni normali...

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 7:43
da carloc
Maurolive ha scritto:Una revisione in casa Rolex costa 400 euro, con timbro.
Se conosci qualcuno bravo di cui ti fidi, senza timbro spendi intorno ai 100 euro.
Mah.....non sono affatto d'accordo con te. Rolex monta movimenti propri da molti anni. L'unica eccezione Rolex la faceva per i movimenti cronografici. Infatti nei cronografi manuali prodotti fino agli inizi degli anni 80 motava un calibro derivato dal Valjoux 72. Da quel periodo in poi ha montato il miglior calibro cronografico automatico esistente....lo Zenith Elprimero. Nel 2000 ha presentato il nuovo calibro fatto in casa.

Detto ciò, uno che ti revisiona un rolex per 100 euro non ti rende un gran servigio. Se vuoi avere una revisione perfetta, devi cambiare alcuni pezzi come prescritto dalla Casa. Se non lo fai non puoi pretendere che l'orologio vada perfettamente.

Un po' come se facessi il tagliando alla saab e non cambiassi i filtri, l'olio al cambio e le candele. Inoltre, per tarare il bilanciere di un rolex serve un attrezzo apposito che non tutti hanno....ecco perché poi qualcuno dice che i rolex non sono precisi... ;)

Saluti,
Carlo

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:24
da rockprogressivo
AeroGT ha scritto: Stupendo lo speed.... ho avuto un replica (quello con la ghiera cromata e lancetta a daga) ..... ho "dovuto" privarmene e mi è rimasto nel cuore.
Oggi al polso avevo un "explorer dei poveri"..... un Tudor Ranger vetro plastica.... poca spesa , ma datario!!!
Secondo me, leggendo un pò di storia dei movimenti, l'omega è stata una fabbrica di primo livello: ricordo di aver letto che la NASA, durante le prove per la scelta dei meccanismi cui dotare gli astronauti, ha scelto proprio omega poichè si è rivelato superiore ai test subiti insieme ad altre marche famose e credo ci fosse proprio anche la rolex... credo che il movimento fosse il 321 quello con le ruote a colonna...
Comunque per me lo speed cal 861 (con i contatori a ore 3-6-9) rimane un orologio dalla forma molto "maschia", proporzionato, sportivo.. ma sono gusti..


Guarda che il Tudor, soprattutto quelli più vecchi e vetro plastica, non sono mica da sottovalutare... :dealer:

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:38
da gerry74
powerfrank ha scritto:Concordo con quanto detto da giuseppe i Rolex sono tutt'altro che precisi....sembra una caratteristica, io sono un amante degli orologi e di Rolex comprerei solamente il Daytona ma penso di nn potermelo mai permettere, se posso darti un consiglio lascia stare i Rolex e per quella cifra io mi butterei su un bel Breitling Navitimer veramente bello e dal prezzo contenuto, per poi andare sull'Eberhard Chrono4, se devi prendere un Rolex prendi un'ottima replica con movimento Miyota.....è più preciso. Ciaooo
vai di BREITLING alla grande e non te ne pentirai :)

Re: Rolex Submariner... consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:48
da powerfrank
carloc ha scritto:
powerfrank ha scritto:Concordo con quanto detto da giuseppe i Rolex sono tutt'altro che precisi....sembra una caratteristica
Sono poco precisi quando:
1. non si fanno revisionare come previsto
2. si mettono in mano ad orologiai incompetenti (a volte anche concessionari rolex)

powerfrank ha scritto:se devi prendere un Rolex prendi un'ottima replica con movimento Miyota.....è più preciso. Ciaooo
Il vorrei ma non posso lo eviterei....ci sono tanti orologi di medio prezzo che sono migliori di tutti i simil rolex con movimento miyota.

Carlo
Quello del movimento Miyota era una provocazione io posso dire che su 3 Rolex avuti non c'è stato uno e dico uno che era preciso, comprati nuovi e rivenduti dopo 2 anni, sicuramente sono stato sfigato io, i Rolex sono bellissimi orologi e quando li ho rivenduti sono come un assegno circolare......si vendono senza problemi.
Sicuramente sono i + imitati ma non si compra un Rolex perchè è di moda si compra almeno secondo me perchè piace, e poi come dice AeroGt si possono sempre spacciare per falsi :D :D :D