Pagina 2 di 5

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 1:17
da autoeconomo
rockprogressivo ha scritto: - da 10 a 40 km/h € 159,00 punti 3
Da 159 a circa 600 Euro

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 1:19
da autoeconomo
Maurolive ha scritto:comunque quando la multa comporta sospensione, non è da trascurare la possibilità di aver dimenticato chi stesse guidando... anche se comporta una spesa ulteriore.
Quoto... uno con i soldi corre quanto vuole...
Maurolive ha scritto:questa cosa della taratura dei tutor in caso di pioggia... dovrebbe essere segnalato in qualche modo, altrimenti è un assillo!
io ho fatto una volta torino-reggio emilia con la pioggia, a tratti intensa (almeno l'anno scorso)... e sono certo che andavo prossimo ai 130.
Ricordo di essermi posto il problema, ma siccome non c'era indicazione, e la pioggia era a tratti... mi pareva discutibile un limite incerto.
Non mi è mai arrivato nulla.
Se il limite è abbassato per pioggia, viene segnalato sui pannelli luminosi, dice così il sito di autostrade per l'italia.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 5:45
da marcofinnista
...il costo per la mancata comunicazione del guidatore è piuttosto pesante, ma non è un costo ulteriore...vi siete informati di quanto costa fare un corso per il recupero dei punti perduti e quanto tempo vi fara' perdere ? Cosa conviene di + secondo voi ?
Quoto che chi ha possibilita' economiche rilevanti puo' serenamente fregarsene di tutto quanto e risolvere qualsiasi problematica in merito aprendo il portafogli. Non credo sia pero' un buon sistema educativo per la comunità e nemmeno un buono strumento di prevenzione.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 7:00
da AeroPaolo
beh la cosa certa è che non ho visto nessun messaggio su nessun pannello luminoso né che sagnalassro tutor attivi né che segnalassero di abbassare la velocità in caso di pioggia e/o tutor impostati a 110/h... quindi facendo certe considerazioni dovrei essere relativamente tranquillo.. anche se il dubbio resta sempre ..
Ma caso mai mi arrivi la busta a casa e andando a fare ricorso dal giudice dicendo come scusa: "guardi dovevo liberare il fap.." dici che me la fanno passare??? :D :D :D :D :D :D :D :D no è??

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 7:11
da AeroPaolo
il discorso della nuvola di acqua che si solleva dall'asfalto non è per niente una possibile soluzione.. in primis perchè ormai quasi tutta la rete stradale o almeno i recenti asfaltamenti sono tutti con asfsalto drenante quindi non sollevi niente.. e anche che non ti trovi su asfalto drenante e sollevi nuvola di acqua, la 9-3 avendo la targa piazzata in alto nel retro dell'auto si riesce cmq a decifrare i numeri e lettere con minimo sforzo perchè le riprese e le foto oltre a essere scattate dall'alto verso il basso sono anche a distanza abbastanza ravvicinata.. e cmq con la tecnologia si fanno gli ingrandimenti e le lettere tranquillo che arrivano a destinazione.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 9:15
da manu
AeroPaolo ha scritto:beh la cosa certa è che non ho visto nessun messaggio su nessun pannello luminoso né che sagnalassro tutor attivi né che segnalassero di abbassare la velocità in caso di pioggia e/o tutor impostati a 110/h... quindi facendo certe considerazioni dovrei essere relativamente tranquillo.. anche se il dubbio resta sempre ..
Ma caso mai mi arrivi la busta a casa e andando a fare ricorso dal giudice dicendo come scusa: "guardi dovevo liberare il fap.." dici che me la fanno passare??? :D :D :D :D :D :D :D :D no è??
mi sa di no :D :D :D

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 9:25
da rockprogressivo
autoeconomo ha scritto:
rockprogressivo ha scritto: - da 10 a 40 km/h € 159,00 punti 3
Da 159 a circa 600 Euro
la mancata comunicazione dei dati conducente comporta l'applicazione di un'altra sanzione, indipendente dalla prima (nel senso che non sostituisce quella originaria della violazione art. 142), che è quella prevista dall'art. 126 bis, che è di € 269,00.

Tutte le violazioni vanno da un minimo ad un massimo, ma io ho indicato la cifra prevista dall'art. 202 c. 1, cioè quella in misura ridotta per il pagamento entro i 60 giorni.
La cifra massima della sanzione è praticamente solo indicativa... :)

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 12:57
da autoeconomo
Credo siano 159 se si supera di poco i 10km/h oltre il limite, ma se uno va a 30km/h oltre il limite, non credo sia cmq 159 euro.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 13:38
da rockprogressivo
autoeconomo ha scritto:Credo siano 159 se si supera di poco i 10km/h oltre il limite, ma se uno va a 30km/h oltre il limite, non credo sia cmq 159 euro.
si, si... sono sempre € 159,00 per una qualsiasi velocità compresa tra 10 e 40 km/h in più del limite.
come dicevo, lascia stare la forbice tra il minimo e il massimo, non c'entra per l'applicazione della somma da pagare.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:43
da George
marcofinnista ha scritto:...il costo per la mancata comunicazione del guidatore è piuttosto pesante, ma non è un costo ulteriore...vi siete informati di quanto costa fare un corso per il recupero dei punti perduti e quanto tempo vi fara' perdere ? Cosa conviene di + secondo voi ?
Secondo me "occorre" dimenticarsi quando oltre alla detrazione dei punti, c'è la sospensione. Se mi fanno stare un mese senza patente altro che 269 di spesa.....
Finchè si tratta di togliere 5/6 punti senza ulteriori sanzioni, preferisco farmi sottrarre i punti..... (sempre che te li tolgano, vedi quel gran c**o di mio babbo!!! :v )

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:47
da Maurolive
George ha scritto:
marcofinnista ha scritto:...il costo per la mancata comunicazione del guidatore è piuttosto pesante, ma non è un costo ulteriore...vi siete informati di quanto costa fare un corso per il recupero dei punti perduti e quanto tempo vi fara' perdere ? Cosa conviene di + secondo voi ?
Secondo me "occorre" dimenticarsi quando oltre alla detrazione dei punti, c'è la sospensione. Se mi fanno stare un mese senza patente altro che 269 di spesa.....
Finchè si tratta di togliere 5/6 punti senza ulteriori sanzioni, preferisco farmi sottrarre i punti..... (sempre che te li tolgano, vedi quel gran c**o di mio babbo!!! :v )
in effetti "piuttosto pesante" è un concetto abbastanza sfumato... ciascuno dà il valore che ritiene più giusto a quei 270 euro.
Anche per 6 punti, ove fossero gli ultimi...

i punti vengono sottratti anche dopo 2 anni a volte, anche la sospensione può arrivare dopo 2 anni.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 19:04
da AeroPaolo
i punti vengono sottratti anche dopo 2 anni a volte, anche la sospensione può arrivare dopo 2 anni.
e come al solito si va a finire che poi non si capisce più niente!! mettiamo il caso che tu hai in atto la sospensione della patente e neanche lo sai perchè magari le poste sono in ritardo con gli invii, un bel giorno i carabinieri o la polizia ti ferma e nei controlli da database verifica che hai in atto la sospensione della patente.. ti faranno un altro bel multone :vilain: e poi che succede?? :? :?

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 19:18
da Maurolive
credo che la sospensione abbia effetto da quando viene notificata, altrimenti si che è un casino.

cercavo qualcosa di esperienza vissuta, ma ho trovato solo 2 casi, senza risposte illuminanti, allora evito di mettere link ad altro sito.
riporto solo una cosa scritta da un Agente di Polizia che stabilisce la prescrizione... 5 anni.
almandithule sul Ting'Avert ha scritto:Art. 209. Prescrizione.
La prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice e' regolata dall'art. 28 della legge 24 novembre 1981, n. 689.

28. Prescrizione. - Il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni indicate dalla presente legge si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione.
L'interruzione della prescrizione è regolata dalle norme del codice civile.

Considerando che il ritiro della patente di guida è una sanzione accessoria al pagamento della sanzione pecuniaria, il termine di prescrizione è quello che ti ho riportato sopra.

Re: info multe

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 21:18
da autoeconomo
rockprogressivo ha scritto:
autoeconomo ha scritto:Credo siano 159 se si supera di poco i 10km/h oltre il limite, ma se uno va a 30km/h oltre il limite, non credo sia cmq 159 euro.
si, si... sono sempre € 159,00 per una qualsiasi velocità compresa tra 10 e 40 km/h in più del limite.
come dicevo, lascia stare la forbice tra il minimo e il massimo, non c'entra per l'applicazione della somma da pagare.
Seriamente??? Grande!!! Ottima notizia!!!

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 8:43
da rockprogressivo
AeroPaolo ha scritto:
i punti vengono sottratti anche dopo 2 anni a volte, anche la sospensione può arrivare dopo 2 anni.
e come al solito si va a finire che poi non si capisce più niente!! mettiamo il caso che tu hai in atto la sospensione della patente e neanche lo sai perchè magari le poste sono in ritardo con gli invii, un bel giorno i carabinieri o la polizia ti ferma e nei controlli da database verifica che hai in atto la sospensione della patente.. ti faranno un altro bel multone :vilain: e poi che succede?? :? :?
come correttamente dice maurolive la sospensione decorre dalla notificazione o del verbale, nel caso di contestazione immediata e quindi di ritiro immediato della patente, o dalla notifica dell'ordinanza prefettizia che ne dispone la sospensione.
Riguardo a questi casi vi voglio segnalare un appunto: la durata della sospensione va sempre da un minimo a un massimo, e la durata la stabilisce il prefetto in base alla gravità della violazione. Quindi il verbalizzante non indica nulla in merito, la ritira e basta e la invia in prefettura. Il prefetto deve entro 20 giorni emettere ordinanza di sospensione in cui ne indica il periodo; nel caso in cui non lo faccia il conducente può chiedere la restituzione della patente.

Solo da qui in poi la sospensione viene annotata negli archivi SDI delle forze dell'ordine.

Nel caso più "complicato" (amministrativamente) in cui il conducente non è fermato, lo si invita a comunicare i dati di chi era alla guida, ai sensi dell'art. 126 bis come si è detto anche prima, e se non lo fà si può solo applicare la sanzione prevista da questo articolo. (anche se in realtà c'è un pò di discussione sull'applicazione del 180 coma 8... ma è un'altro discorso)
E' evidente che, ad esempio nel caso dello stato di ebbrezza, ciò ha determinato una tendenza "a non fermarsi" ai posti di controllo.... :[[ :[[

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 9:18
da marcofinnista
rockprogressivo ha scritto:
AeroPaolo ha scritto:
i punti vengono sottratti anche dopo 2 anni a volte, anche la sospensione può arrivare dopo 2 anni.
e come al solito si va a finire che poi non si capisce più niente!! mettiamo il caso che tu hai in atto la sospensione della patente e neanche lo sai perchè magari le poste sono in ritardo con gli invii, un bel giorno i carabinieri o la polizia ti ferma e nei controlli da database verifica che hai in atto la sospensione della patente.. ti faranno un altro bel multone :vilain: e poi che succede?? :? :?
come correttamente dice maurolive la sospensione decorre dalla notificazione o del verbale, nel caso di contestazione immediata e quindi di ritiro immediato della patente, o dalla notifica dell'ordinanza prefettizia che ne dispone la sospensione.
Riguardo a questi casi vi voglio segnalare un appunto: la durata della sospensione va sempre da un minimo a un massimo, e la durata la stabilisce il prefetto in base alla gravità della violazione. Quindi il verbalizzante non indica nulla in merito, la ritira e basta e la invia in prefettura. Il prefetto deve entro 20 giorni emettere ordinanza di sospensione in cui ne indica il periodo; nel caso in cui non lo faccia il conducente può chiedere la restituzione della patente.

Solo da qui in poi la sospensione viene annotata negli archivi SDI delle forze dell'ordine.

Nel caso più "complicato" (amministrativamente) in cui il conducente non è fermato, lo si invita a comunicare i dati di chi era alla guida, ai sensi dell'art. 126 bis come si è detto anche prima, e se non lo fà si può solo applicare la sanzione prevista da questo articolo. (anche se in realtà c'è un pò di discussione sull'applicazione del 180 coma 8... ma è un'altro discorso)
E' evidente che, ad esempio nel caso dello stato di ebbrezza, ciò ha determinato una tendenza "a non fermarsi" ai posti di controllo.... :[[ :[[
Per quanto mi riguarda ho capito che la cosa + sana ed economica è andare entro i limiti in autostrada, non bere quando esci la notte perchè (almeno qui a Roma) stanno facendo retate da paura con gli alcool test, spesso al venerdi e sabato notte chiudono il GRA, deviano tutti in Autogrill e li' so mazzate!!! se hai bevuto un goccetto di + ti rovinano sparano multe pazzesche e i ritiri di patente fioccano come la neve a Cortina !!!
Poi per divertirsi un po scegliere strade secondarie che conoscete bene dove non c'è rischio di "agguati"

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 9:27
da Maurolive
marcofinnista ha scritto: Per quanto mi riguarda ho capito che la cosa + sana ed economica è andare entro i limiti in autostrada, non bere quando esci la notte perchè (almeno qui a Roma) stanno facendo retate da paura con gli alcool test, spesso al venerdi e sabato notte chiudono il GRA, deviano tutti in Autogrill e li' so mazzate!!! se hai bevuto un goccetto di + ti rovinano sparano multe pazzesche e i ritiri di patente fioccano come la neve a Cortina !!!
Poi per divertirsi un po scegliere strade secondarie che conoscete bene dove non c'è rischio di "agguati"
saggia conclusione.
la guida in stato di ebbrezza non è divertente per nessuno, ed è pericolosa per tutti.
Non bevete, che è meglio.

Andare un po' più veloce invece qualche soddisfazione la da, per godersi la propria auto... considerando anche i limiti insensati di alcuni tratti di strada.
Ciascuno però si prende le proprie responsabilità se viene beccato, con la possibilità anche di fare ricorso eventualmente (non è sempre l'automobilista a sbagliare).

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:01
da rockprogressivo
Maurolive ha scritto:
marcofinnista ha scritto: Per quanto mi riguarda ho capito che la cosa + sana ed economica è andare entro i limiti in autostrada, non bere quando esci la notte perchè (almeno qui a Roma) stanno facendo retate da paura con gli alcool test, spesso al venerdi e sabato notte chiudono il GRA, deviano tutti in Autogrill e li' so mazzate!!! se hai bevuto un goccetto di + ti rovinano sparano multe pazzesche e i ritiri di patente fioccano come la neve a Cortina !!!
Poi per divertirsi un po scegliere strade secondarie che conoscete bene dove non c'è rischio di "agguati"
saggia conclusione.
la guida in stato di ebbrezza non è divertente per nessuno, ed è pericolosa per tutti.
Non bevete, che è meglio.

Andare un po' più veloce invece qualche soddisfazione la da, per godersi la propria auto... considerando anche i limiti insensati di alcuni tratti di strada.
Ciascuno però si prende le proprie responsabilità se viene beccato, con la possibilità anche di fare ricorso eventualmente (non è sempre l'automobilista a sbagliare).
...assolutamente d'accordo!
Sappi però che il fonomeno della fuga è frequentissimo, più di quanto uno possa immaginare! ...e lo dico con assoluta certezza perchè per me è esperienza diretta

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:12
da marcofinnista
Si ma se scappi e poi te beccano.......te sei ripulito bene bene....

Re: info multe

Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 11:58
da rockprogressivo
ehmm... a scanso di equivoci, la mia esperienza è ....dalla parte della paletta :D :D :D :D