Pagina 3 di 5

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 19:48
da Lucantropo
desertstorm ha scritto:Una curiosità, perche hai specificato che la ram sia su un blocco unico?
Perchè nei portatili di solito gli slot per la Ram sono soltando 2 e così facendo ne avresti 1 libero da poter utilizzare in futuro per espanderla qualora fosse necessario.
Lucantropo ha scritto:- 4/8Gb di Ram (o 4 con 1 slot libero per l'espansione).

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 19:51
da Luca69
Lucantropo ha scritto:Il link è solo di esempio generale o il suggerimento è quello di comprare un Notebook da 14" e 900p di risoluzione con un i5 dual-core (se non altro gestisce 4 thread per lo meno) e 4GB di Ram al prezzo di 1.098€...? :=
È solo un esempio per capire di che serie sto parlando.
Però i ThinkPad T e W non li regalano :(
Unica cosa: avere un po' di pazienza e trovare un'offerta.
Ma ti assicuro che sono un altro pianeta rispetto alle macchine che di vedono in giro.
Il mio portatile sta accesso 3~4 giorni di file (si ACCESSO, non ibernato - lo faccio lavorare anche la notte quando sta in ufficio) e faccio il reboot una volta al mese quando installo gli aggiornamenti mensili della Microsoft. Mai una piega.
desertstorm ha scritto:Grazie mille dei consigli Luca.

Una curiosità, perche hai specificato che la ram sia su un blocco unico?
Perché così compri il secondo banco da te e spendi meno (anche se Lenovo non è così "esosa" come Apple !!)

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 20:22
da Lucantropo
Non mi sorprende, la stabilità dipende in buona parte dal software (purtroppo, sono questi che crashano/freezano), un computer non sa di essere acceso da mezz'ora o da 10 giorni, non si stanca... Non so se quella serie e quindi quelle rivolte alle aziende, e non ai privati, abbiano installazioni pulite (senza tutta la spazzatura che è la responsabile del 99% dei problemi e delle inefficienze dei PC acquistati nuovi).... se così fosse certamente sarebbe un ottimo valore aggiunto.. però non certo il doppio del prezzo.. :$

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 21:36
da Luca69
Nel 90% dei casi i problemi li danno i driver fatti con i piedi e non aggiornati.
I driver della serie Lenovo sono fatti bene, non sono pesanti e vengono aggiornati in caso di problemi anche dopo anni.
Tutto questo si paga.
Tuttavia anche l'hardware ha il suo peso (molto più di quello che si pensi), soprattutto su un portatile che viene portato in giro e non passa la vita su una scrivania.
Ultimamente anche HP ha fatto dei bei prodotti, ma devi andare sulla line business (gli Elite) e non sulla consumer che è veramente economica e dura quel che dura. Ovviamente costano tanto quando i Lenovo se non di più.
http://www.amazon.it/HP-Elitebook-840-H ... s=hp+elite

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 21:48
da desertstorm
Ragazzi stasera ho parlato con un mio cliente che ha il fratello che lavora in un centro autorizzato Asus, se la cosa va in porto mi fa avere un forte sconto per un Asus Rog
Non ho ben capito quale dei tre ma suppongo quello base.... chiamiamolo "base" poi.... :D

Lui, ovviamente, ha sempre avuto gli asus e dice che se c'è una cosa che fanno bene è proprio il progetto dei sistemi di raffreddamento.

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 22:30
da NickStick
Interessante 'sto thread... :))

Leggo solo ora che Sony ha venduto Vaio (l'intera divisione PC e non solo il marchio) alla JIP che ha gia' iniziato a venderli (per ora solo in Giappone).

Peccato perche' il mio notebook, comprato nel 2008 circa, continua a darmi soddisfazioni.
(ci sto scrivendo ora...)

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica ... 21z-6.html

Ha uno schermo ottimo e con un bel contrasto, la porta firewire e ci faccio anche video-editing.
Win Vista OEM, su quest'hardware non ha mai dato problemi e quando c'e' stato un problema con la motherboard (fritta per surriscaldamento?) Sony l'ha sostituita senza fare una piega anche ben ero ben oltre il periodo di garanzia.

Peccato perche' i Vaio sono anche belli (secondo me secondi solo a Apple).
Secondo voi, chi fa dei notebook con un bel design?

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 22:40
da autoeconomo
NickStick ha scritto:Sony l'ha sostituita senza fare una piega anche ben ero ben oltre il periodo di garanzia.
Io con Sony ho avuto una delle migliori esperienze in fatto di assistenza (nel mi caso in garanzia) sui portatili, anche superiori ad Apple.
NickStick ha scritto:Peccato perche' i Vaio sono anche belli (secondo me secondi solo a Apple).
Quoto!
(a me piacciono anche Thinkpad classici...)

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 9:30
da Lucantropo
Luca69 ha scritto:Nel 90% dei casi i problemi li danno i driver fatti con i piedi e non aggiornati.
I driver della serie Lenovo sono fatti bene, non sono pesanti e vengono aggiornati in caso di problemi anche dopo anni.
Tutto questo si paga.
Driver e software buggati o scritti coi piedi... ma i Driver non li scrive la Lenovo (forse ti riferisci ai software "accessori" ? quelli che "sporcano" il sistema e che il 90% di ciò che ci mettono risulta inutile per il 90% delle persone, imho... visto che gli update, anche dei driver vengono effettuati in automatico già da Microsoft Update), come non li scrive nessun altro brand, loro semmai li distribuiscono tramite i propri canali, ma il driver in se è scritto dal produttore del componente (nVidia, AMD, Realtek, Microsoft per quanto riguarda le varie Redist, etc..). Per questo non ho mai dato peso sul valore della marca.. ci possono essere poi prodotti più o meno ben costruiti e "tendenze" in una più attenzione alla costruzione, questo si per carità, ma il resto è praticamente solo marketing.. :beer:

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 9:49
da lsd227
desertstorm ha scritto:....
lsd227 ha scritto:ma la vecchia macchina che caratteristiche aveva?
La macchina era esattamente questa:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/docu ... =c02899708
come volevasi dimostrare "Sheda video AMD" se ti può consolare ne ho viste forse troppe che fanno questa fine
gira e rigira fanno questa fine, AMD è soggetta a surriscaldamenti, in più abbinala ai programmi accessori (che diceva lucantropo) che per farti sembrare più bello il pc mettono sotto pressione i componenti e il pc ti dura 2 giorni

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 15:41
da PILLO
desertstorm ha scritto:Ragazzi stasera ho parlato con un mio cliente che ha il fratello che lavora in un centro autorizzato Asus, se la cosa va in porto mi fa avere un forte sconto per un Asus Rog
Non ho ben capito quale dei tre ma suppongo quello base.... chiamiamolo "base" poi.... :D

Lui, ovviamente, ha sempre avuto gli asus e dice che se c'è una cosa che fanno bene è proprio il progetto dei sistemi di raffreddamento.
bel colpo !!! poi mi dici come ti trovi...sto facendo un pensierino...oppure un bel XPS 270 one della DELL 27' :surp: :surp: :8

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 15:51
da Lucantropo
desertstorm ha scritto:mi fa avere un forte sconto per un Asus Rog

Lui, ovviamente, ha sempre avuto gli asus e dice che se c'è una cosa che fanno bene è proprio il progetto dei sistemi di raffreddamento.
ROG = Republic of Gamers

Se il sistema di raffreddamento non fosse fatto come si deve si ritroverebbero tutta la comunità mondiale a fargli lo scalpo sotto casa con quelli che costano... :D

Ottimo :)

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 20:50
da desertstorm
PILLO ha scritto:
desertstorm ha scritto:Ragazzi stasera ho parlato con un mio cliente che ha il fratello che lavora in un centro autorizzato Asus, se la cosa va in porto mi fa avere un forte sconto per un Asus Rog
Non ho ben capito quale dei tre ma suppongo quello base.... chiamiamolo "base" poi.... :D

Lui, ovviamente, ha sempre avuto gli asus e dice che se c'è una cosa che fanno bene è proprio il progetto dei sistemi di raffreddamento.
bel colpo !!! poi mi dici come ti trovi...sto facendo un pensierino...oppure un bel XPS 270 one della DELL 27' :surp: :surp: :8
Bhe i suoi diretti concorrenti sono gli Alienware :l :l :l
Lucantropo ha scritto:
desertstorm ha scritto:mi fa avere un forte sconto per un Asus Rog

Lui, ovviamente, ha sempre avuto gli asus e dice che se c'è una cosa che fanno bene è proprio il progetto dei sistemi di raffreddamento.
ROG = Republic of Gamers

Se il sistema di raffreddamento non fosse fatto come si deve si ritroverebbero tutta la comunità mondiale a fargli lo scalpo sotto casa con quelli che costano... :D

Ottimo :)
:D :D vero

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 21:16
da Luca69
Lucantropo ha scritto:
Luca69 ha scritto:Nel 90% dei casi i problemi li danno i driver fatti con i piedi e non aggiornati.
I driver della serie Lenovo sono fatti bene, non sono pesanti e vengono aggiornati in caso di problemi anche dopo anni.
Tutto questo si paga.
Driver e software buggati o scritti coi piedi... ma i Driver non li scrive la Lenovo (forse ti riferisci ai software "accessori" ? quelli che "sporcano" il sistema e che il 90% di ciò che ci mettono risulta inutile per il 90% delle persone, imho... visto che gli update, anche dei driver vengono effettuati in automatico già da Microsoft Update), come non li scrive nessun altro brand, loro semmai li distribuiscono tramite i propri canali, ma il driver in se è scritto dal produttore del componente (nVidia, AMD, Realtek, Microsoft per quanto riguarda le varie Redist, etc..). Per questo non ho mai dato peso sul valore della marca.. ci possono essere poi prodotti più o meno ben costruiti e "tendenze" in una più attenzione alla costruzione, questo si per carità, ma il resto è praticamente solo marketing.. :beer:
Per i laptop della serie professional, i driver vengono distribuiti direttamente da Lenovo dopo essere stati testati.
L'hardware viene selezionato anche in base alla qualità dei driver che in ogni caso vengono marchiati "Lenovo" se non scritti ad hoc.
Praticamente fanno le schede madri e aggiornano il firmware secondo loro specifiche invece di fare un puro "assemblaggio" come fanno per le linee consumer.
Infatti viene anche fornito un software apposito per aggiornare i driver.

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 14:37
da Lucantropo
interessante questa cosa, non lo sapevo! :)

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 17:02
da autoeconomo
Stavo valutando alcuni portatili, perché mi serve uno per metterci sopra Linux. Guardando i marchi di cui più mi fido, Dell, Lenovo in primis, poi Asus (ma praticamente non ha un modello che mi soddisfi), costano tutti abbastanza (ovviamente fascia alta), devo dire che sono in linea con i prezzi dei prodotti Apple (però con un'estetica inferiore...).

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 8:20
da Luca69
Sì trovano ottime occasioni nell'usato [WHITE SMILING FACE]

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 10:09
da autoeconomo
Luca69 ha scritto:Sì trovano ottime occasioni nell'usato [WHITE SMILING FACE]

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Immagino, ma lo devo prendere con fattura.

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 12:07
da Lucantropo
Scusami Arpad, non voglio buttarla in Apple Vs. resto del mondo ( :)) ) ma come fai a dire che i prezzi dei PC sono in linea con i prodotti Apple ?

Attualmente, il notebook d'ingresso Apple è il MacBook Air da 11" (roba da mettersi gli occhiali tra un po' visto che più che un NoteBook è una dimensione da NetBook) e prevede un i5 dual-core da 1,4-2,7Ghz, giusto 4GB di Ram e un SSD da 128GB (l'unica cosa degna di nota)... per la bellezza di 933€ :neutral:

Se invece si vuole un NoteBook vero e proprio (diciamo 15") bisogna andare sul primo MacBook Pro che supera 2,000€ di prezzo..

Altrimenti bisogna stare su dei 13" da 1000-1500€ (Air o Pro che siano) che offrono dopotutto sempre un i5 dual-core sempre con 4-8GB di ram e grafica integrata.. con un PC portatile si risparmiano anche 500€.. :eyeroll:

Tanto per fare un esempio del cavolo, ma questi sono due Toshiba da 15" in vendita al MW:

i5 1,7-2,7Ghz, 4GB di Ram, Scheda video dedicata Radeon R7 M230 da 1GB e HD 500GB (Prezzo 600€)
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/sto ... ry_rn=1504

i5 1,7-2,7Ghz, 4GB di Ram, Scheda video dedicata Radeon R9 M270 da 2GB e SSD 256GB (Prezzo 700€)
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/sto ... ry_rn=1504

Se no c'è anche questo Lenovo con i7 2-3,1Ghz, 8Gb di Ram, Scheda video dedicata GeForce GT 840M da 4GB e HD da 1TB (Prezzo sempre 700€).
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/sto ... ry_rn=1504

Con i poco meno di 1,000€ che ci vogliono per comprarsi un MacBook Air da 11" con processore dual-core e 4Gb di Ram ci si prende questo ASUS (950€) che però ha caratteristiche molto superiori e, se vogliamo dare anche importanza al design, di certo non sfigura:

Immagine

Processore Intel® Core™ i7 4710HQ (2.50/3.50GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 850M 4GB dedicata

http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/sto ... ry_rn=1504

Dico solo per dire visto che dicevi di aver bisogno di un portatile su cui mettere Linux, te la puoi cavare anche con 500€ se non hai grosse pretese di prestazioni per farcelo girare, la metà di qualsiasi MacBook, c'è l'imbarazzo della scelta.. :)

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 12:46
da autoeconomo
I Toshiba non li conosco, ma il Lenovo Z50 è di fascia inferiore ai prodotti Apple, la fascia professionale Lenovo (quindi paragonabile) da quanto leggo sopra è la la T o W.
A mio avviso, un portatile per essere tale non può superare i 13-14" ed è quello che sto cercando, 15" e più pollici sono troppo, il computer pesa troppo. I Lenovo interessanti costano, la fisica bassa cono solo da 15", i Dell Latitude costano ed è difficile trovarli con tastiera italiana qwerty (la maggior parte sono qwertz... o per avere la qwerty bisogna rinunciare alla tastiera illuminati).
Avendo sempre letto critiche verso i prezzi dei prodotti Apple, mi aspettavo di trovare dei pc spendendo meno, ma non sono ancora riuscito a trovarne uno.
Non si può paragonare un Lenovo di fascia bassa con un computer Apple, sarebbe un po' come confrontare una Fiat con una BMW... Non mi dirai che la BMW costa di più solo per il marchio sul cofano?

Re: INFORMATICA - Info varie pre-acquisto notebook

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 14:29
da Lucantropo
Le BMW hanno delle specifiche tecniche/feature superiori alle FIAT e comunque in ambito automobilistico si parla di componentistiche del tutto differenti.. i motori non sono uguali, i cambi non sono uguali, i sedili non sono uguali.. e comunque quanto q qualità costruttiva/affidabilità forse non c'è nemmeno tutta questa differenza, anzi.. Per quanto riguarda i Mac, uscendo dalla metafora automobilistica, da ormai quindici anni hanno lo stesso identico hardware dei PC, questo è un dato di fatto.

Onestamente se stiamo davvero iniziando a parlare della "qualità superiore" dei prodotti Apple made in china (ma "designed by Apple in California"), come tutti gli altri d'altronde, preferisco non proseguire nella discussione (anzi mi fustigo da solo per esserci ricaduto.. :D ) perchè non si fa più una valutazione di confronto dei contenuti, ma si finisce a parlare del sesso degli angeli, a quel punto è tutto buono, anche un prezzo doppio.. :naive: