Pagina 5 di 8

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 18:25
da GheSo
Mi riferivo alla definizione di "auto storica".

Poi ognuno è libero di usarla nei modi che ritiene più opportuni, è sua :wink:

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:07
da mattomatte
bananamobile ha scritto:Oppure sospendi una delle altre , su quell'auto ci riattivi questa e poi quando ti scade quella della saab ci passi sopra quest'ultima e la prima la riattivi sull'auto dove già stava, al limite hai qualche giorno che non puoi utilizzare l'auto ma almeno non la perdi e non dovrebbe costarti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho altre polizze intestate....quindi non posso spostare nulla....se almeno il passaggio di proprietà fosse rimasto su cifre ragionevoli avrei intestato la Saab alla suocera approfittando della sua 1° classe...

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:19
da mattomatte
marcofinnista ha scritto:Azz pero' bisogna fare molta attenzione a certe cose, non bisogna mai lasciar scadere una polizza specie se e' l'unica nel nucleo familiare, vale migliaia e migliaia di Euro :$ :$ :$
Ok , ma economicamente parlando, tu cosa avresti fatto nella mia situazione??
-Utilitaria intestata alla suocera in 1° classe da anni...RC + Furto/incendio + inf. conducente + ass. stradale: meno di 400 euro
-Saab assicurata come storica dal 2010 180€ l'anno prezzo medio per RC (nel 2010 pagavo ben 650€ di sola RC per la 9.3 in 6° classe)
-Vettura aziendale dal 2011 quindi tutto pagato

E chi se lo immaginava che dopo 5 anni avrei dovuto riesumare il vecchio attestato di rischio..... :[[

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:39
da Giuseppe Licheri
mattomatte ha scritto:
marcofinnista ha scritto:Azz pero' bisogna fare molta attenzione a certe cose, non bisogna mai lasciar scadere una polizza specie se e' l'unica nel nucleo familiare, vale migliaia e migliaia di Euro :$ :$ :$
Ok , ma economicamente parlando, tu cosa avresti fatto nella mia situazione??
-Utilitaria intestata alla suocera in 1° classe da anni...RC + Furto/incendio + inf. conducente + ass. stradale: meno di 400 euro
-Saab assicurata come storica dal 2010 180€ l'anno prezzo medio per RC (nel 2010 pagavo ben 650€ di sola RC per la 9.3 in 6° classe)
-Vettura aziendale dal 2011 quindi tutto pagato

E chi se lo immaginava che dopo 5 anni avrei dovuto riesumare il vecchio attestato di rischio..... :[[
Ma guarda che l'attestato di rischio della storica è spendibile, mica è carta straccia!!! Non te la hanno assicurata con quell'attestato di rischio??? io ho portato la classe sulla polizza storica. e ora la C900 è in prima classe come quando non era storica.

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 19:27
da Aldo Pascone
:( Oggi mi ha contattato l'agente della mia assicurazione(Reale Mutua)e mi ha detto che per le storiche rimane tutto come prima,solo che al rinnovo della polizza ci vuole il rinnovo della tessera A.S.I.Quindi io dovrei scucire 100 eurini per un ente ormai inutile;pazienza questa è l'Italia,ricordatevelo quando andrete a votare,Meditate gente,meditate.......................

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 20:12
da marcofinnista
Aldo magna e bevi tranquillo tanto alle prossime elezioni sempre il gli stessi vinceranno e porteranno aria di rinnovamento ... cioè ... nuove tasse ... tanto se gli italiani non c'hanno voluto senti' fino a mo significa che so proprio sordi :D

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 9:20
da acquapanna
marcofinnista ha scritto:Aldo magna e bevi tranquillo tanto alle prossime elezioni sempre il gli stessi vinceranno e porteranno aria di rinnovamento ... cioè ... nuove tasse ... tanto se gli italiani non c'hanno voluto senti' fino a mo significa che so proprio sordi :D
concordo....anche gli altri stati sono concordi nel dire che la ciolpa è degli italiani che li vogliono tenere sti politici. E infatti...la verità è proprio questa...oramai siamo al livello del burundi a corruzione.......ahahahha

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: SOLO DATI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:33
da federico68
azz Giuseppe e perché tu 100 euro di meno con la stessa compagnia che ho io? :o(

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: SOLO DATI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:48
da GheSo
Se è quella base con convenzione Asi, è il prezzo che trovi anche qua.
Curioso anche io

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:03
da desertstorm
È qui che si discute, di la si inseriscono solo i dati.

È chiaramente scritto anche nel titolo.
Quando volete porre un quesito su nuovi dati inseriti nell'altro topic, quotatelo e postatelo qui.

Grazie per la collaborazione :)

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:04
da federico68
sarà ma io l'ho pagata 240 eurini :O

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:08
da vinsempre
Probabilmente (penso) ci saranno diversi scaglioni in base alla potenza. Lui ha 87 kW.

Sentiamo se ci delucida :8

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: SOLO DATI

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:48
da legio
giuseppe122 ha scritto:Allianz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giuse', puoi farmi avere tutti i recapiti? :)

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: venerdì 6 febbraio 2015, 6:50
da desertstorm
Ale per le informazioni di qua per favore :) .

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:01
da gripen
AeroGT ha scritto:Per l'assicurazione il Centro Assicurativo Pavese ti chiede iscrizione Riva (un club a loro "vicino" la fa per 25€) non Asi .... Testato con Legio settimana scorsa
Ciao Stefano! Preso dai consigli per gli acquisti... per mettere tutto di qua...
Cosa intendi per iscrizione RIVA? Essere socio di un club loro "affiliato" o l'avere la loro scheda della vettura (p.es. io ce l'ho di alcuni anni fa, quando mi assicurai tramite loro: è un attestato con i dati del veicolo e del proprietario).
"Noi" abbiamo ancora la convenzione col RIVA, giusto?

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:55
da legio
Vogliono l'iscrizione al club "Old Lady Cars", affiliato al RIVA. Ti ho mandato il mio modulo d'iscrizione via email.

Per quanto ne so io, noi siamo associati al RIVA ma non ricordo che mi sia mai arrivata alcuna tessera che ne attestasse l'affiliazione. Sarebbe da informarsi se il tesseramento al Saabway possa sostituire quello al club "Old Lady Cars".

Se vuoi posso mandarti i recapiti del tizio che ha curato la mia pratica. :)

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:42
da Paolo Lugli
Dal sito Riva il saabway risulta associato al registro italiano veicoli amatoriali
http://www.registroriva.com/ClubRegioni ... =Lombardia
bene

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 13:37
da legio
Hai ragione. Però non ricordo che abbiamo una tessera Riva oppure una tessera Saabway riportante anche il logo del Riva...ma potrei ricordare male... :O

Allora a Nicola converrebbe informarsi se è sufficiente la tessera del nostro Club...a pensarci prima mi sarei forse risparmiato 25€...

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 14:19
da AeroGT
Mai contento... Già te ne sei risparmiato 300!!!!

Re: Situazione delle Polizze per auto storiche: DISCUSSIONI

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:07
da legio
325 euri risparmiati so' meglio di 300!! :D