Pagina 1 di 2

RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 7:10
da desertstorm
Salve ragazzi una informazione, la societa di assicurazione Quixa mi ha inviato un preventivo per il rinnovo annuale di 400 euri con intallazione (a loro spese) della scatola nera o 700 euri, senza.

Sarei tentato di optare per il risparmio ovviamente, ma.

Qualcuno mi sa dire se per installare questo dispositivo devono:
- tagliare fili
- modificare l'elettronica di bordo
- smontare qualcosa
- disalimentare temporaneamente la vettura

Grazie

Ps. Qualcuno ce l'ha questo quixa box?

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 7:50
da marcofinnista
Con quel grande fratello a bordo in caso di sinistro sarai sempre perennemente in torto o in concorso di colpa per eccesso di velocita' essendo talmente bassi i limiti da non poter essere mai rispettati se non sulla maggior parte delle autostrade dove comunque ci sono i tutor.

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 9:42
da HENRY
Io ce l'avevo sulla Bmw, me la sono persa un paio di anni fa e nemmeno se ne sono accorti.....  :D ho cambiato compagnia e non mi hanno mai chiesto o detto niente.....

Ce l'avevo anche sulla 900 che mi rubarono, ma anche lì fu inutile, non diede nessun aiuto per il ritrovamento dell'auto... oltretutto, dopo il furto l'auto ebbe un incidente grave, ma nella causa che ne seguì, non fu mai nominata.
Probabilmente, i ladri la staccarono e frullarono non appena rubata l'auto....
Erano entrambi della "Octo Telematics", forse quelle di ultima generazione sono più evolute...  :eyeroll:

Sul fatto che possa essere usata contro di te, non saprei dirti....

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 12:58
da vincz
Anche io, per il motivo del risparmio assicurativo, feci installare la scatola nera "unibox" dell'unipol con proprietà della octotelematics (come servizi aggiuntivi avevo solo l'assistenza stradale gratuita). In teoria l'avrebbero dovuta installare nell'abitacolo e passare i cavi dalla batteria fino al posto scelto a discrezione dell'installatore. L' installatore voleva installarla, tolto lo sportellino, nella zona fusibili a sinistra nella plancia. Siccome a me non andava di avere il dispositivo nell'abitacolo ed inoltre non volevo che smanettasse all'interno a far passare cavi......lo convinsi ad installarla nel vano motore, proprio vicino alla batteria (subito dietro attaccata alla paratia che separa vano motore ed abitacolo). Il collegamento fu molto semplice, un cavo collegato al positivo della batteria e un altro cavo a massa sulla carrozzeria. Per far questo però dovette scrivere sul documento di installazione che la mia Saab aveva i "vetri schermati" :)) (Con i vetri schermati il segnale GPS non passa).
Come nota positiva, la batteria non è stata mai buttata giù dal dispositivo (mi avevano avvertito che c'era questa possibilità). Come nota negativa, quando ho subito lo speronamento laterale da parte di un'altra auto, non è servita completamente a niente perchè rilevava soltanto gli incidenti nei quali la macchina viene completamente distrutta. Dopo ho cambiato compagnia assicurativa e l'ho fatta disinstallare per non incorrere nelle penali previste (il costo di installazione e di disinstallazione è a carico dell'assicurazione per legge).

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 13:26
da vincz
Ecco una foto in cui si vede dove era installata :)
IMG_20190405_132317.jpg
IMG_20190405_132317.jpg (53.75 KiB) Visto 9401 volte

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 14:55
da HENRY
 Io l'avevo incollata col biadesivo sulla batteria.... cavetto sul positivo, massa e via.... Ce l'ho anche sulla attuale 9-3 e non mi sembra assorba molta corrente, la batteria attuale ha più di tre anni ed è ancora in buone condizioni..

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 15:15
da vincz
Si, anche da me era attaccata col biadesivo

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 16:22
da Lucantropo
MAI.

Quando faccio i preventivi deseleziono l'opzione di questi affari inutili (se non per la compagnia, per trovare l'ennesimo scusa per non pagare) prima ancora di iniziare a compilare il form. Non esiste.

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 16:34
da autoeconomo
Quoto Luca, non la metterei mai.

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:21
da desertstorm
Ragazzi io vi ringrazio della partecipazione ma non avete risposto alle mie domande  :D :D :D


Inoltre, vorrei dire a chi non è concorde sull'installazione del dispositivo.... "probabilmente se vi ritrovereste a pagare 7/800 annui di sola RC per un auto di una persona che in quasi 30 anni di guida non ha mai fatto sinistri e si trova in prima classe da oltre 10 anni..... un pò rivalutereste il vostro pensiero" :)

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:31
da drillo65
Certo che da 700 a 400 è un bel risparmio,questo è innegabile. :)
E' montato su quella di mia moglie,e se ti preoccupa l' installazione vai tranquillo,non si altera nulla,nè si stacca la batteria.

Per la privacy,bhò,alla fine è solo un file in mezzo a migliaia di altri nell'Hard disk di un server,
non penserete che ci stia uno che si passa il tempo a spiare su GoogleMaps dove ve ne andate a zonzo. :D
Oltretutto,siamo controllati comunque,tra tutor,telecamere,ZTL,ecc.ecc.

Per dare torto in caso d'incidente: ma credete che sti apparecchi registrino velocità,direzione,sbandate,altitudine,cabrate e altro?
Non sono mica le scatole nere degli aerei. Certo,se il limite è 50 e andate a 130 si può risalire,ma il lavoro fino non lo fanno.
Il loro scopo principale è sapere quanti KM annui fate.Raramente per far ritrovare l'auto.
Infatti,dalla cifra credo che non sia compreso il furto (e che non sia neanche per la Saab,ma per l'altra :)) altrimenti è un ottimo prezzo)


 

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:47
da desertstorm
MImmo hai proprio il quixa box? 
 

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 20:04
da drillo65
No,quello dell'Unipol, ma non dovrebbe cambiare nulla. Mentre installavano il mio arrivò un altra auto, con un altra compagnia, non ricordo quale, ma l'elettrauto cominciò a montarne uno uguale al mio, preso dallo stesso scatolo.

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 20:28
da desertstorm
Capisco.
Grazie Mimmo, :)

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: sabato 6 aprile 2019, 7:18
da saaBruno
Ciao desert,
Fino a qualche mese fa avevo la scatola nera Genertel, era montata nel vano fusibili nel cruscotto e prendeva alimentazione da li, non hanno staccato la batteria per smontarla.

L'ho fatta disinstallare perché ho rinnovato con conte.it (contratto senza scatola nera) spendendo meno della metà di Genertel (275 contro 560 RC+soccorso).

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: sabato 6 aprile 2019, 8:17
da desertstorm
Grazie Bruno. :)

ConTe mi ha chiesto 1'797 euri l'anno.... non capirò mai come funzionano certe cose...

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 14:15
da saaBruno
Cavoli che cifre

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 22:57
da Giuseppe Licheri
Io ce l'ho sulla Carnival. Dell'Unipol.
Attaccata alla batteria col biadesivo.
E pago 350€ annui spalmati su 10 rate a tasso 0.

Unica utilità finora: interrogare il box per trovarla quando non ricordo dov'è parcheggiata.

E naturalmente per sapere dove è mia moglie, quando la usa lei ;)

Inviato dal mio K6000 Plus utilizzando Tapatalk


Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 15:06
da desertstorm
E la privacy?
Cioè davvero puoi interrogare il box?
 

Re: RCA - QUIXA Box

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 15:31
da Giuseppe Licheri
Certo che sì. Gli chiedo posizione dell'auto e in capo a 90 secondi me la dice.

Inviato dal mio K6000 Plus utilizzando Tapatalk