Pagina 1 di 2

Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 10:23
da HENRY
Sabato scorso, su invito del loro Presidente Roberto Bargagna, io ed il nostro Presidente, ci siamo recati presso la sede del Triumph TR Roman Club per una visita di cortesia. Hanno la fortuna di avere una sede con ampi spazi ed addirittura con un'officina dedicata molto attrezzata. Qui i soci possono smanettare sulle loro auto o avvalersi di un meccanico esperto di Triumph che opera a chiamata ed a prezzi convenzionati. Con la guida dei più esperti, riescono a portare a termine, con ottimi risultati, anche restauri completi e preparazioni di auto per le corse di auto storiche.
Sono molto competenti tecnicamente e l'atmosfera è veramente amichevole e gioviale. Davanti ad un ottimo caffè, i due Presidenti hanno posto le basi per futuri incontri e collaborazioni. In ogni caso, la sede del TR Club è sempre aperta per i Soci del Saabway che volessero visitarla.
 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 10:28
da autoeconomo
Ma che figata, una sede con officina!!!
Complimenti per l'incontro, è sempre importante avere rapporti con altri appassionati di auto.

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 11:05
da giuseppe122
Benissimo! Ad averlo saputo sarei venuto con piacere :)

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 11:40
da HENRY
Giuseppe, possiamo andare ogni sabato mattina. Appena passa un po' la buriana del Covid, ci torniamo insieme...  :)

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 12:23
da SUPERFRA
Wow bello!
Ma come fanno a gestire una sede Fisica? Non penso nemmeno siano molti come soci 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 12:40
da vinsempre
Bella esperienza! Ringrazio Henry che, avendo rapporti con questo Club, ha messo in piedi l'incontro informale :)


Abbiamo chiacchierato amabilmente e devo dire sono decisamente "matti" di motori!! :evilgrin:

Splendide le Triump :l :l :l

La sede fisica e l'officina è frutto della "donazione" (concessione in uso credo) di uno spazio nella propria attività (rimessaggio pullman) da parte di un loro Socio, poi il resto l'han costruito insieme :)

@Giuseppe dai che ci torniamo insieme un altro sabato :) e prima o poi (virus permettendo) magari si fa un pranzetto tutti insieme qui in zona :)

 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 13:23
da TurboSwed
Bravi ad entrambi... Fate proselitismo dei valori dei Vikinghi...  :l :l ​​​​​​

Bella iniziativa e sempre piacevole incontrare altri appassionati di motori. 

 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 15:28
da HENRY
Qualche altra foto..... 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 18:52
da throll
Bella iniziativa! Peccato sia un po' troppo lontano, altrimenti una visita l'avrei fatta volentieri. Immagino che sia un club aperto a tutti i modelli TR..

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 20:03
da HENRY
È un club per leTR, ma è aperto anche ai non possessori.

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 16:22
da beyoung93
Bellissima iniziativa e grazie per le foto che testimoniano la grande passione motoristica e convivialità e gentilezza offertaci dai soci del Club Triumph :) :)) 
 

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 14:51
da Lucantropo
Mi chiedevo, vi è capitato di far parola con loro della storia (ormainon capisco più se sia una leggenda o se fosse storia vera) secondo cui i motori Serie H, che hanno fatto la storia della nostra amata Saab (per cui B201 e poi derivati 2-4-5) siano nati partendo dalla singola bancata di un V8, appunto, Triumph ?

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 22:29
da HENRY
Ho chiesto, ma non ne sanno nulla.. :D

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 22:24
da throll
Io la so così ma potrei sbagliarmi e si non poco, chiedo lumi ad Ema eventualmente:
tramite Ricardo che progettò quel v8, saab chiese il permesso a triumph di ricavarci un L4, lavoro eseguito appunto da Ricardo.
Le prime annate di 99 (dal 68 al 72 mi pare) montano quello pari pari, ma dato che dava un sacco di problemi, i tecnici saab apportarono pesanti modifiche, che portarono al motore H.

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 23:55
da Lucantropo
Ah quindi il derivato Triumph era il... 1.7 aspirato giusto? Non sono sicuro della cilindrata.

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 8:26
da throll
Si mi pare 1.7 aspirato a carburatore.

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 15:56
da gripen
RUST-articleLarge.jpg
RUST-articleLarge.jpg (46.29 KiB) Visto 4317 volte
trionfo-stag-motore-v8-ar427t.jpg
trionfo-stag-motore-v8-ar427t.jpg (141.7 KiB) Visto 4317 volte

Il modello Triumph era la STAG e quello in foto il relativo V8.
Saab e Ricardo ne progettarono la "divisione" e nacque il 4 in linea inclinato lateralmente della 99.
Ricardo si occupò soprattutto della parte alta e calda del motore (camere di scoppio e testata), Saab della parte bassa (basamento e trasmissione, con la realizzazione della idea di base della massima aerodinamicità del cofano, quindi con la strana trasmissione primaria a catena tripla per abbassare il tutto).
Le 99 prodotte nel primo anno e parte del secondo montavano motori assemblati in UK, perchè la linea di montaggio in Svezia non era ancora pronta, poi la produzione passò a Saab. Curiosità: le riviste dell'epoca definirono il cambio delle prime 99 "diabolico" per quanto era poco manovrabile e vago negli innesti.
Il resto è storia...

P.S.: al club della TR non se sanno niente perchè è un club specifico per la TR, la Stag in Italia non so nemmeno se fosse venduta

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 17:02
da Lucantropo
Grazie Nicola! Bella chicca di storia -)

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 11:32
da Fedesh
A quando una sede fisica del Saabway? :))
Ma che bello sarebbe? Un luogo in cui ci si può trovare quando si vuole in base agli impegni dei soci, bevendo un caffè mentre qualcun altro invece smanetta sulla propria Saab o la viene a parcheggiare per l’inverno se non ha la disponibilità di un garage...
Un PC con WIS ed EPC sempre a disposizione e uno scaffaletto con le varie brochure e manuali...
Vabbè va, torno coi piedi per terra :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Visita al Triumph TR Roman Club

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 13:40
da GheSo
Avresti ragione
Però, essendo composto da utenti di tutta Italia, è difficile trovare un posto comodo
E anche se fosse, chi si prenderebbe l'impegno di mantenere in ordine tutto?
Bellissimo, ma difficile da attuare