Salve a tutti,
anche se un post datato vi scrivo ugualmente sperando che qualcuno mi dia una risposta.
Un paio di giorni fa anche a me è capitato, per la prima volta, che uscisse sul display la dicitura "prestazioni limitate" con il simbolo dell'auto con la chiave inglese.
La velocità a cui potevo andare era di massimo 120 km/h. Arrivato a casa, collego il mio lettore ODB2 comunicandomi che l'errore riscontrato è il P242F-75.
Leggendo nel forum, il consiglio inizialmente è quello di fare una rigenerazione, anche forzata, del FAP. Quindi vado dal mio meccanico e, tramite il suo programma, lanciamo la rigenerazione forzata (valore letto inizialmente:80%). Dopo una decina di minuti il programma porta l'auto al minimo dei regimi e conclude il procedimento ma leggendo il valore di rigenerazione ci accorgiamo che si attesta al 70%!
La cosa strana è che lo stesso programma, prima di avviare la rigenerazione forzata, avverte che la rigenerazione arriverà al 70%.
Mi sembra molto strano tutto questo.
Ora la spia è spenta? Se hai ripristinato le condizioni normali, prova a prendere e piazzarti in tangenziale/autostrada per qualche decina di minuti, magari l'auto rigenera da sola. L'hai usata spesso per tragitto brevi o tendenzialmente urbani ultimamente?
E hai controllato il livello dell'olio nella coppa? Chissà quante rigenerazioni fallite avrà tentato... Non vorrei che sia annegata nel gasolio... Questo topic parla proprio di quello.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Saluti a te Lucantropo. Posso dirti che le mie rigenerazioni sono andate tutte o quasi tutte a buon fine perché ho inserito sin da subito la spia sul lunotto termico che mi avverte quando l'auto è in rigenerazione. In questo modo ho evitato diversi problemi.
Per quanto riguarda il tragitto che l'auto percorre mediamente, devo dire che effettivamente non ho la possibilità di effettuare viaggi di lunga percorrenza. Sono più che altro tragitti brevi o al massimo di 200km (è per questo che l'auto ha pochi chilometri).
Il livello dell'olio è stato controllato e va bene.
La mia perplessità è sul quella percentuale del 70% che ritrovo dopo la rigenerazione forzata. Percentuale però già annunciata dal programma dell'officina meccanica.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004.Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
Io ho avuto un problema simile: la percentuale di saturazione non scendeva malgrado la rigenerazione.
La causa è il sensore di pressione sullo scarico: sostituito quello tutto è tornato normale.
Il DPF dura parecchio e se lo conosci riesci a conviverci tranquillamente.
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Luca69 ha scritto:Io ho avuto un problema simile: la percentuale di saturazione non scendeva malgrado la rigenerazione.
La causa è il sensore di pressione sullo scarico: sostituito quello tutto è tornato normale.
Il DPF dura parecchio e se lo conosci riesci a conviverci tranquillamente.
Quanto ti è venuto a costare il sensore?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004.Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
Non ricordo esattamente, ma il meccanico me ne ha trovato uno usato a un prezzo più che ragionevole.
Soprattutto perché non era sicuro che la causa fosse quella. Ma dopo averlo sostituito non ho più avuto problemi.
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Ieri, dopo diversi chilometri, si è attivata la rigenerazione. Ho percorso circa 15km per terminare la rigenerazione.
Collegando il mio PC alla centralina ho notato che la percentuale era arrivata al 13%. Questo vuol dire, secondo me, che il sensore funziona.
L'errore apparso e che mi indicava un problema al sensore di pressione, probabilmente era dovuto ad un intasamento del DPF e quindi occorreva una rigenerazione completa.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004.Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
Se dovesse essere il filtro potrebbe dipendere non tanto dagli anni ma dai chilometri. 107000 sono un po' pochini secondo me.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
nono, se li facessi tutti esclusivamente in città in brevissimi tragitti, magari potrebbero essere ancora meno... e lì sarebbe da vedere quante rigenerazioni ha dovuto provare in 12 anni, non tanto i km...
Arguing with retards is like playing chess with a pigeon: no matter how good i am at chess, the pigeon is just going to knock over the pieces, crap on the board and strut around like it's victorious.