9-3NG 1.9TTid - Forte vibrazione in marcia

Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

9-3NG 1.9TTid - Forte vibrazione in marcia

#1 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 21:31

Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto ( e presentato :)) ).
Ho una 9.3 ttid 180 cv del luglio 2009, con 13500 km.
Circa 2 settimane fa stavo procedendo tranquillamente ai 90 orari in quarta, inizio un sorpasso e mentre sto per rientrare nella mia corsia innesto la quinta e l'abitacolo inizia a vibrare in modo pauroso; spaventato scalo in quarta, ma la vibrazione rimane, pur non perdendo potenza, rimetto in quinta ma non cambia nulla. Disperato metto in folle, accelero fino quasi al fuori giri, reinnesto la quinta e tutto ok.
Che spavento!!!
Per un pò la macchina nn ha più fatto questo scherzo, ma dopo pochi giorni, sempre dalla quarta alla quinta, tra i 2mila e 3 mila giri, in accelerazione il problema si è ripresentato.
Non si è mai accesa nessuna spia, ho notato solo un lieve e momentaneo aumento del consumo di carburante, secondo il computer di bordo.
Ho la sensazione che il motore a volte non sia brillante, quasi frenato, ma non sono molto sensibile a queste cose :fainted:
Qualcuno ha qualche idea ?
Volo dal concessionario, con il rischio di un lungo stop dell'auto?
Grazie a tutti.
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#2 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 8 aprile 2010, 21:43

Potrebbe dipendere dalla rigenerazione del Fap ! Quelli sono i sintomi :)

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#3 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 21:52

Ahia, se è il fap devo conviverci o c'è una soluzione?
Non è bello guidare con la paura di cambiare marcia; quando succede, la vibrazione è talmente forte che il frontalino del navigatore sembra staccarsi e la lancetta del contagiri letteralmente salta !!!
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#4 Messaggio da leggere da ecodrive » giovedì 8 aprile 2010, 22:00

Non è normale.
La butto lì: volano?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#5 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 22:11

Scusa la mia terribile ignoranza: cosa è il volano e come faccio a capire se è il responsabile ?
Uff.. neanche un anno di vita...
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#6 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 8 aprile 2010, 22:21

Viashino ha scritto:Ahia, se è il fap devo conviverci o c'è una soluzione?
Non è bello guidare con la paura di cambiare marcia; quando succede, la vibrazione è talmente forte che il frontalino del navigatore sembra staccarsi e la lancetta del contagiri letteralmente salta !!!
Ah ma così è troppo . Quandi rigenera ci si può accorgere al minimo perchè non è regolare e i consumi aumentano leggermente ... ma se vibra così tanto magari può aver ragione Ecodrive ! Portala a far controllare ... sei ancora in garanzia .

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#7 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 22:27

Il fap lo avevo anche sulla precedente 9.3 1.9 diesel, e, a parte una riprogrammazione della centralina, non era assolutamente un problema nella guida.
Questa vibrazione è invece veramente paurosa...
Appena possibile volo dalla concessionaria e gli suggerisco di controllare il volano...
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#8 Messaggio da leggere da " " » giovedì 8 aprile 2010, 22:47

io punto sul fap.
e senza sbattimenti di alcun tipo ti consiglierei semplicemente di fare prima un 10 km (o quel che sono, mi sembra cmq più di 5km) 'allegri', in 3°, sui 3000 giri.
Poi se non risolvi hai tempo e modo di andare in officina... ma almeno hai già fatto una verifica immediata.

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#9 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 22:50

Ok, allora prima faccio questa prova:
devo solo trovare la strada adatta :D
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#10 Messaggio da leggere da " " » giovedì 8 aprile 2010, 22:54

anzi, se sei dalle parti di milano ti consiglio un giretto in tangenziale giusto or ora, non c'é nessuno, hai strada libera e magari in tempo mezz'ora hai già risolto tutto, potendo fare anche tutte le verifiche del caso...

anche perché io insisterei che la comparsa del sintomo in accelerazione sia un segnale lampante...
sul volano poi, penso si possa dire dovrebbe dare problemi solo ai giri bassi/bassissimi

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#11 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 23:00

Purtroppo non sono di Milano, ma mi organizzo.
La vibrazione mi è sempre comparsa in accelerazione, sempre a motore caldo, passando dalla quarta alla quinta o dalla quinta alla sesta.
Non so se può aiutare, ma una volta mi è successo svoltando da un "dare la precedenza" senza essermi fermato, percià in accelerazione dalla seconda; inserita la quarta ecco il problema...
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2039
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#12 Messaggio da leggere da Seba9-3 » giovedì 8 aprile 2010, 23:11

è strano però che tutto accade nel passaggio di marcia, e cmq il Fap ne sarebbe inifluente dal tipo di rapporto inestato.
Cmq, per togliere ogni dubbio, dagli una bella sgroppata e tienila "d'occhio".
Eccetto quella forte vibrazione che dici, i sintomi sono quelli del Fap...qualche vite allentata del cruscotto??
Saab 9-3 TTiD Aero Sentronic Sport Sedan 2008
 

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#13 Messaggio da leggere da " " » giovedì 8 aprile 2010, 23:11

si guarda, ti metti lì per 10 minuti in monotonia totale e alla fine vedi...

o meglio, alla fine, facendo la verifica, se sarà a posto vedrai :dealer: :dealer:
che alla prova della tirata 3°-4°-5°-6°, se l'esito é positivo, spesso il guidatore ha anche un sorriso stampato in faccia.

te lo dico perché é capitato che sulla mia(ma non esattamente mia :D ) proprio per il fap/egr si notava sempre (ma dico sempre) il problema quando a tavoletta si ingranavano mano a mano le marce più lunghe...
fai conto dai 1800 ai 2500, quando cmq il motore non dovrebbe avere problemi a spingere sempre agevolmente, a fare in pieno 1°-2°-3° arrivava il punto in cui 'si fermava', vibrando in maniera molto forte e senza che scalando la marcia si riuscisse a riguadagnare accelerazione

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15336
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#14 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 8 aprile 2010, 23:13

Io non escluderei un rifornimento con diesel sporco......(ipotesi).....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#15 Messaggio da leggere da " " » giovedì 8 aprile 2010, 23:20

Seba9-3 ha scritto:è strano però che tutto accade nel passaggio di marcia, e cmq il Fap ne sarebbe inifluente dal tipo di rapporto inestato.
Cmq, per togliere ogni dubbio, dagli una bella sgroppata e tienila "d'occhio".
Eccetto quella forte vibrazione che dici, i sintomi sono quelli del Fap...qualche vite allentata del cruscotto??
in realtà il piede 'più attento' e abituato lo nota anche in altre circostanze, ma diciamo che in accelerazione hai un segnale proprio palese, a prova di stupido, ed é proprio questa vibrazione molto forte...
a me personalmente un poco ricorda un benzina che parte in 3° e si sta per spegnere...

comunque nello specifico non saprei, ma avrei teorizzato anche sia ipotizzabile e plausibile che all'aumentare dell'accelerazione e della velocità si imponga un maggior carico di lavoro al propulsore per cui una parziale ostruzione (filtro intasato?) possa mano a mano pesare di più e ostacolare maggiormente il funzionamento del motore, che da un lato deve spingere di più, ma dall'altro trova sempre più resistenza, proprio quando invece, più di ogni altro momento, avrebbe bisogno dello scarico 'libero'... da qui il motore che sembra voler uscire dal cofano, con discomfort su tutta l'auto (ma questa é un mio personalissimo ragionamento, eh!... piuttosto, la spiegazione di un vero tecnico sulla questione credo interesserebbe di sicuro)

Tu cmq fai la sgasata, Viashino :)

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#16 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 23:28

Ok, per il momento vi ringrazio tutti.
Per il discorso del carburante sporco, ha senso usare uno dei famosi addittivi che pubblicizzano per mantenere puliti gli iniettori, o non servono a nulla? Proverò anche a cambiare distributore ( è sempre lo stesso ).
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#17 Messaggio da leggere da " " » giovedì 8 aprile 2010, 23:34

c'é chi dice sì e c'é chi dice no...
in ogni caso non possono risolvere il problema completamente (se si parla di egr) e i comunicati 'ufficiali' (rimanendo più o meno in materia) inviterebbero a evitare i gasoli 'molto puliti' in ottica preservazione parti meccaniche nel lungo termine (turbine se non erro)

la sgasata invece é a disposizione immediata, costa poco e ha verdetto insindacabile :D :D :D

tienici aggiornati!

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#18 Messaggio da leggere da Viashino » giovedì 8 aprile 2010, 23:36

Ok, mi organizzo per la sgasata :D
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Viashino
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 12:17

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#19 Messaggio da leggere da Viashino » venerdì 9 aprile 2010, 11:15

Aggiornamento.

Effettuata la sgasata con 15 minuti di autostrada constantemente a 3000 giri ( incluso autovelox evitato :D ), seguito da 10 minuti di marce tirate. Uscito dal casello, breve tragitto extraurbano dove ho eseguito un sorpasso tirando la terza e uno partendo da bassi giri in quarta; infine 10 minuti di traffico urbano.
Per ora tutto bene, a orecchio il motore sembra più brillante, fluido, ma questa è la sensazione di un inesperto.
Vediamo nei prossimi viaggi...
Ancora grazie a tutti.
Saab 9.3 1.9 TTid 180 CV Sport Sedan Vector del 2009

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: Aiuto per forte vibrazione in marcia.

#20 Messaggio da leggere da " " » domenica 11 aprile 2010, 0:41

buono a sapersi che forse é migliorata!
vista la nota sull'autovelox, comunque non volevo fare l'istigatore, ma 3000 giri circa (non so quanto viene fuori in 3° con la ttid) era per indicare appunto non un normale funzionamento per velocità 'di crociera', con giri bassi, ma più allegro...
la butto lì: magari si può scendere ancora con la 2° (chissà i consumi :D
comunque vista la difficoltà iniziale a diagnosticare il problema pure sulla mia 9-3 multijet, io consigliavo fare l'intera successione 2°-3°-4°-5° (6° se si riesce) a tavoletta, perché (almeno per me) s'é scoperto poi che con pedale a fondo corsa buttando dentro tutte le marce ti accorgi sempre se l'auto non va e vibra oppure no...
chiaro che per farlo devi 'starci' poco tempo, che forse già dalla 3° in poi se le tiri bene bene é un attimo e sei già oltre i limiti...
facci sapere comunque come prosegue.
se in ogni caso si conferma essere proprio quello (fap) il problema, come da note per tutto il forum, tieni presente che é una cosa congenita del mezzo, che richiede non troppi tratti urbani senza alternare 'sgaloppate', che peggiora nell'inverno e migliora con le alte temperature e che che giova solitamente degli ultimi aggiornamenti software che rilasciano in officina.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti