9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
andrea1025
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 23:54

9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#1 Messaggio da leggere da andrea1025 » lunedì 23 agosto 2010, 17:36

Beh.. ragazzi in questi giorni sono con la testa sempre e solo sulla mia saab presa da poco e tanto sospirata... quindi rieccomi con un altro quesito...

In pratica a bassi regimi, diciamo sotto i 1500 giri, in accelerazione, magari in città, a marce basse, sento sotto l'acceleratore tipo dei singhiozzamente che finiscono (diventando quindi un'accelerazione fluida e costante) sopra i 2000 giri....

Cosa può essere???
Filtri??? o cosa???
Saab 9-5 2000t - luglio '99
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 23 agosto 2010, 17:40

Per marce basse intendi 2^ e 3^...? lo spero perchè non sarebbe il caso di stare sotto ai 1500 con 4^ e 5^..

Se non sbaglio qualcuno aveva registrato problematiche analoghe per via del debimetro?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


andrea1025
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 23:54

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#3 Messaggio da leggere da andrea1025 » lunedì 23 agosto 2010, 17:43

Si tratta di una cosa minima, che però percepisco.....

comunque succede con qualsiasi marcia.... ovviamente 2° e 3° ma anche con marce più alte..... anche perchè in pianura può succedere di camminare con la 4° a 1500 giri.......
Saab 9-5 2000t - luglio '99
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 23 agosto 2010, 17:46

beh.. considera che sotto ai 1500giri (mi pare che l'ottimale sia 1800giri) gli alberi controrotanti non hanno effetto, non è che confondi un'irregolarità nell'erogazione con delle semplici vibrazioni dovute al fatto che stai richiedendo potenza ad un motore molto sottocoppia a quel regime ?

Marciare in piano a velocità costante non dovrebbe creare vibrazioni, ma appena vuoi riprendere un minimo speditamente con marce alte delle leggere vibrazioni sotto ai 1500 giri sono inevitabili.. con marce più corte dovresti sentirle di meno..

Se si tratta di ciò sappi che è normale.. però considera anche che sarebbe meglio evitarlo.. diciamo che in 2^ puoi anche tenere il minimo.., ma se vuoi accelerare in 3^ sarebbe bene stare almeno sui 1300rpm, in 4^ almeno 1500 in 5^ almeno 1700-1800 per evitare di sforzare inutilmente cambio e supporti motore che ad un regime così basso fa un po' fatica a vincere l'inerzia della macchina (che non è proprio leggerissima)..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


andrea1025
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 23:54

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#5 Messaggio da leggere da andrea1025 » lunedì 23 agosto 2010, 19:19

Uhm... non so proprio... farò delle prove per verificare al meglio il tutto....

Una cosa è certa: appena prende i 1800 giri sale liscia liscia senza problemi......
Saab 9-5 2000t - luglio '99
Immagine

andrea1025
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 23:54

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#6 Messaggio da leggere da andrea1025 » martedì 24 agosto 2010, 9:04

Anche ieri sera ho fatto diversi km per verificare il tutto.... è davvero strano... sembra che non lo faccia neanche sempre... comunque non è un problema di vibrazioni sottocoppia..... è strano perchè sembra che ci siano dei piccoli singhiozzi che appena raggiunge un determinato numero di giri spariscono e si sente molto il turbo..... è più facile da sentire che da spiegare.....
Saab 9-5 2000t - luglio '99
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 24 agosto 2010, 9:46

mmm.. le candele quanti km hanno..? (anche se di solito quando sono usurate danno problemi quando si richiede massima potenza normalmente dopo i 2500-3000 giri..).

Sono quelle giuste ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


andrea1025
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 23:54

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#8 Messaggio da leggere da andrea1025 » martedì 24 agosto 2010, 11:18

Non so... il vecchio proprietario non mi ha dato info in merito..... comunque proverò a cambiarle con quelle consigliate sul libretto d'uso....

a meno che voi non avete qualche particolare tipo di candela da consigliarmi??
Saab 9-5 2000t - luglio '99
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi saab 9-5

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 24 agosto 2010, 11:42

no no, usa quelle prescritte dalla casa, la sigla esatta nel minimo dettaglio.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#10 Messaggio da leggere da " " » martedì 24 agosto 2010, 21:43

per tentare di giocare anch'io all'"allegro meccanico" o al totosaab (io sono sempre in attesa di una diagnosi certa sugli sferragliamenti di Tom, diciamo la cosa é avvincente...) guarderei anch'io le candele, poi anche corpo farfallato, da dargli una pulita magari, così come il debimetro o magari anche il filtro della benzina da cambiare (ho saputo un sacco di gente non lo fa mai).

Io comunque per il totosaab istituirei sempre per lo 'sfortunato' la regola fondamentale di farci sapere com'é finita.

Facci sapere Andrea (sempre con gli scongiuri, chiaro) :))

bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#11 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 15:31

ciao a tutti, non ho risposte da dare al problema di Andrea bensì aggiungere il mio problema analogo a questo trattato. La mia Saab è : 9.5 T-2.3 Aero-CV 250- SW Automatica del 2003(GPL da 3 anni)con 197.000 Km. E' diversi mesi che capita questo singhiozzo alla messa in moto(ogni tanto,non sempre)- che può essere la prima o qualsiasi altra messa in moto della giornata. Il singhiozzo sparisce definitivamente facendo strada, specialmente con delle buone accelerazioni (partenza a benzina e proseguimento a GPL non danno cambiamenti; se mantengo benzina , stessa cosa: non singhiozza più dopo aver accelerato per bene.Con il cambio automatico questo singhiozzo mi crea delle difficoltà perchè variazioni di 3/400 giri, nel traffico cittadino ai bassi giri, fanno l'effetto di un cavallo imbizzarrito. Il SID non segnala nessuna anomalia :quadro strumenti tutto normale.Da fermi e motore in moto con climatizzatore acceso i giri si abbassano anche a 600 e sembra che il motore si spenga.
In officina saab in diverse occasioni hanno fatto dei controlli, cambiato le candele, fatte delle supposizioni(l'impianto GPL crea problemi) e infine : l'auto è a posto, vada tranquillo :furios: !!!!! Ora siccome tranquillo non lo sono, anzi questa cosa mi mette in ansia, ieri mattina sono tornato alla saab e al capofficina ho detto che sono pronto a cambiare la mia saab( con una sedan che è anche più economica di questa) se non riescono a sistemare questo difetto veramente fastidioso. La risposta è stata questa: porti l'auto quì, facciamo un bel controllo e poi le presentiamo il preventivo

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 agosto 2010, 15:49

Ma l'impianto te l'hanno montato in Saab?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#13 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 15:54

...no, l'impianto è stato montato da un installatore di Treviso. La saab di Treviso aveva in programma di installare il GPL oltre che sulle opel anche sulle saab ma poi il progetto è andato avanti solo su opel....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 agosto 2010, 16:10

allora credo che più che in Saab dovresti andare a parlare con chi ti ha installato il GPL..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#15 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 16:25

Naturalmente dall'installatore ci sono stato più volte per fare i controlli specifici e anche per cambiare i filtri ogni anno che corrisponde ai miei 20.000 Km.annui. Il responso è stato sempre : tutto regolare, vada in saab!!!!
Non sò se ho chiarito a sufficenza che il difetto si è presentato anche scegliendo di andare a benzina per una decina di giorni.
Oppure devo capire che l'impianto GPL influenza il sistema benzina?Se è così,puoi darmi qualche indicazione per contrastare il " tutto và bene" dell'installatore GPL?
Ti ringrazio, Luk, della tua gentilezza.
ciao
bak7

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 agosto 2010, 16:34

la marcia a GPL influenza sicuramente i parametri di gestione del motore della centralina a benzina come ho scritto sopra, anche perchè è sempre la centralina a benzina che comanda anche il funzionamento dell'impianto a gas, la centralina del GPL semplicemente traduce in simultanea.. gli impianti sequenziali funzionano così, non si tratta più di una seconda centralina con una mappatura propria che by-passa quella della benzina.

Questo però dovrebbe creare problemi solo nei km successivi al passaggio da GPL a benzina, se ci hai fatto che ne so, 500km a benzina, mi sembra strano che il problema, se dovuto a gpl, possa rimanere, forse è davvero un problema dell'auto..

se va in maniera irregolare si dovrebbe pensare a problemi di carburazione o di iniezione.. per i primi penserei al debmetro (che magari legge aria sbagliata e quindi la centralina inietta una quantità di benzina sbagliata in relazione alla quantità d'aria corretta che effettivamente entra...

Oppure potrebbe essere un problema a valle.. ovvero di iniettori stessi.. o di pompa della benzina..o di corpo farfallato che non gestisce più corrrettamente l'apertura della farfalla in momenti in cui la precisione è importante, come vicino al minimo, o di qualche sensore che invia segnali sbagliati alla centralina.. tipo sensore di giri del motore o cose del genere...

Difficile diagnosticarlo a distanza, se il tech2 non segnala anomalie bisognerebbe trovare un'officina Saab con qualche meccanico che abbia già riscontrato il problema in passato altrimenti si rischia di procedere per tentoni.. non hai un'altra officina nelle vicinanze (relativamente..) a cui farla vedere? due campane sono meglio di una in casi ambigui come questo.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#17 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 16:52

.....ma il fatto che il motore parta a benzina e che singhiozzi, non esclude da colpe l'impianto GPL? Oppure spegnendo a gpl e accendendo a benzina, a volte, il motore singhiozza per motivi che la mia mente non riesce ad immaginare? E' una materia che non capisco proprio :-
Per quanto riguarda sentire un altro meccanico,lo farò volentieri ,anche andando in altre città diverse da Treviso. Magari, come tu hai consigliato, trovare un meccanico che conosca questo difetto. Se ci sono indicazioni da parte tua e del forum sarò ben felice di seguirle.

bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#18 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 16:58

.....il problema grosso è che il motore non singhiozza sempre e quindi farlo sentire a qualcuno non è facile....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 agosto 2010, 16:59

A mio Zio (che ha una Volvo V70 T5 2,3 turbo 250cv aut. a GPL) capitava che se spegneva l'auto a GPl quando la riaccendeva faceva fatica ad accendersi.. se faceva gli ultimi 4-5km a benzina prima di spegnerla allora partiva benissimo... poi gli hanno sistemato qualcosa nella mappatura dell'impianto a gas ed il problema è scomparso...

Evidentemente il funzionamento a gas (evidentemente con parametri scorretti) lasciava in memoria alla centralina dei parametri sbagliati che nella successiva accensione con un carburante diverso creava dei problemie impiegava qualche minuto per riadattarsi completamente...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


bak7
Utente
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:19
Località: treviso

Re: 9-5OG - Singhiozzamenti in accelerazione a bassi regimi

#20 Messaggio da leggere da bak7 » mercoledì 25 agosto 2010, 17:06

...ecco questa è una cosa proprio interessante e che praticherò da subito per vedere se riesco ad ottenere qualche informazione importante. Del resto in altri anni gli impianti a gpl avevano bisogno proprio di questo: prima di spegnere il motore, bisognava passare a benzina...se ci sono altri consigli sono bene accetti.
Grazie e ti faccio sapere...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti