9-5OG Aero 2.3T - Consigli per sostituzione assetto ?

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

9-5OG Aero 2.3T - Consigli per sostituzione assetto ?

#1 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 10:53

Ciao ragazzi, mi sto preparando per un intervento radicale e profondo sulla mia "signora" :l ...

...parlo della sostituzione di tutte le parti che riguardano l'assetto:

bracci e braccetti vari
kit completo Powerflex
cuscinetti ant+post
supporti motore
ecc...ecc...di cui ho gia effettuato l'ordine :$

...poi sono andato dal nostro caro Manuel :dealer: che si occuperà dell'intervento...e gli ho chiesto un consiglio per quanto riguarda gli ammo e le molle...lui mi ha consigliato di montare gli originali!!!

Premetto che sicuramente gli darò retta...però volevo sentire prima Voi, in base alle Vostre esperienze, cosa mi consigliate...

...anche perchè io la mia 9-5 l'ho acquistata usata con 114.000km, quindi non ho potuto saggiare la sua tenuta e stabilità in origine come mamma Saab l'ha creata...e devo dire che in curva ad alta velocità si nota un certo ondeggiamento che a me da molta noia :[[
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#2 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 28 febbraio 2013, 11:57

quanti km ha adesso?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#3 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 13:11

155.000...
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#4 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 28 febbraio 2013, 13:57

si un comportamento un po' ondeggiante sui curvoni autostradali ci sta..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 28 febbraio 2013, 15:16

Direi che a 155,000 gli ammortizzatori originali se non sono mai stati sostituiti penso che siano completamente finiti.. di conseguenza molleggi sulle molle (appunto).. già sostituire gli ammortizzatori con gli originali cambierà parecchio.

Ma se volessi qualcosa di un po' più sportivo io valuterei i Bilstein B6, che sono pensati per sostituire ammortizzatori originali, quindi con molle standard e non ribassate... diciamo che non ho mai sentito nessuno lamentarsene.. io sulla mia Cabrio devo ancora montarli (I B8 però, perchè faccio anche le molle)... ma ricordo quando erano montati sulla mia 900 Talladega Cabrio.. avevano 70,000km, ma ricordo che era un assetto davvero divertente !

Diciamo che la Bilstein li descrive come ammortizzatori che permettono un handling più sportivo, ma comunque senza andare su livelli da compromettere il comfort di marcia.

Fra l'altro hanno prezzi anche abbastanza competitivi, su PFS per la 9-5 li vendono a 540€..

http://www.partsforsaabs.com/default.ph ... 25_154_159

Fanno distinzione fra pre e post 2001. Non so quanto costino gli originali.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2221
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#6 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 28 febbraio 2013, 15:57

Qua forse vengono qualcosa di meno:
http://translate.google.com/translate?u ... l=de&tl=it
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#7 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 16:22

cerry83 ha scritto:si un comportamento un po' ondeggiante sui curvoni autostradali ci sta..
lo so che ci sta :[[ ...ma in effetti è l'unico difetto, che ho riscontrato fin' ora, di quest'auto :l ...

ed è per questo che, dato che la sostituzione degli ammo ed eventualmente anche delle molle, non è un lavoro da fare ogni

anno, voglio essere certo di fare la scelta giusta :eyeroll:
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#8 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 28 febbraio 2013, 16:24

Non so quali siano i tuoi gusti, ma per i miei la 9.5 aero è già abbastanza rigida...quando si va sulle buche sembra un go-kart!!
Io seguirei il consiglio di Luca, ovvero niente molle e ammo B6!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2221
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#9 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 28 febbraio 2013, 16:28

cerry83 ha scritto:Non so quali siano i tuoi gusti, ma per i miei la 9.5 aero è già abbastanza rigida...quando si va sulle buche sembra un go-kart!!
Io seguirei il consiglio di Luca, ovvero niente molle e ammo B6!
Si in effetti è rigida. Ma nei curvoni lunghi in effetti sembra un pò ondeggiare. Infatti in tali percorsi non mi ispira ancora troppa fiducia!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#10 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 16:40

glicheri ha scritto:
Si in effetti è rigida. Ma nei curvoni lunghi in effetti sembra un pò ondeggiare. Infatti in tali percorsi non mi ispira ancora troppa fiducia!! :)) il problema è proprio un discorso di feeling...quando si viaggia col pedale a fondo :pirate: ...

perchè per quanto riguarda il comfort a velocità di crociera a mio avviso non ha rivali 8)
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14499
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#11 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 28 febbraio 2013, 16:59

mmmmmm....se cerchi "quel" tipo di feeleng senza un set di molle sportive ribassate non credo che tu possa trovarlo...
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#12 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 28 febbraio 2013, 17:20

Io è un po' che non guido quella di mio padre (ora ha quasi 170000 km e gli ammo originali...ovviamente!), che comunque ha le posteriori autolivellanti ed è SW.
Di curvoni autostradali ad alte velocità ne ho fatti parecchi, ma non ho mai ravvisato un comportamento del genere..Anzi, se c'è una grande differenza che ho notato tra la 9.5 e la 9.3 SH TTiD Vector che provai una volta è che in quei casi la 9.5 è molto migliore!
Tutto ciò per dire che, secondo me, quel comportamento sarebbe da addebitare agli ammortizzatori scarichi!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2221
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#13 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 28 febbraio 2013, 17:54

cerry83 ha scritto:Io è un po' che non guido quella di mio padre (ora ha quasi 170000 km e gli ammo originali...ovviamente!), che comunque ha le posteriori autolivellanti ed è SW.
Di curvoni autostradali ad alte velocità ne ho fatti parecchi, ma non ho mai ravvisato un comportamento del genere..Anzi, se c'è una grande differenza che ho notato tra la 9.5 e la 9.3 SH TTiD Vector che provai una volta è che in quei casi la 9.5 è molto migliore!
Tutto ciò per dire che, secondo me, quel comportamento sarebbe da addebitare agli ammortizzatori scarichi!
Potrebbe anche essere, la mia ha 150.000km e 12 anni, ci può stare.
Nelle curve in appoggio prese 'allegre' la sento poco 'stabile': Sembra che le gomme 'galleggino' sull'asfalto anche se poi non cambia l'assetto e non se ne va per fatti suoi...
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#14 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 21:11

marcofinnista ha scritto:mmmmmm....se cerchi "quel" tipo di feeleng senza un set di molle sportive ribassate non credo che tu possa trovarlo...
Quindi pensi che con l'assetto originale ...continuerà a dondolare?

...e se agli ammo Saab abbinassi delle molle più performanti?...Cosa ne dite :? :? :?
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14499
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#15 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 28 febbraio 2013, 21:38

Seppur performante la 9.5Aero, in origine ha pur sempre un assetto pensato per privilegiare il confort, (anche se dovesse avere l'assetto sportivo originale il quale non è altro che una via di mezzo fra uno standard ed un vero sportivo), la sportivita' è un plus che viene sempre dopo per i costruttori. Da come parli mi sembra che sei "esigente" perchè per notare certi dettagli con una 9.5 aero devi pestare sul gas senza complimenti, quindi secondo me dovresti andare per step...innanzitutto montare tutti i powerflex visto che hai deciso di farlo e camminare un po di tempo per capire come cambia il comportamento dell'auto con gli stessi ammortizzatori e molle di oggi. Poi in base al risultato ti dai una regolata su come e cosa cambia e come ed in che direzione e misura vorresti che cambiasse ancora.
Cambiare tutto insieme non ti da una percezione del miglioramento dettagliata. Otterrai magari un miglioramento globale senza sapere chi e cosa rende meglio.
Ti riporto il topic della mia esperienza e secondo me il vero valore aggiunto di un assetto è l'esperienza di qualcuno che sappia veramente farlo per bene e consigliarti nella direzione giusta per ottenere il vero risultato senza condizionamenti da marchi e leggende e senza indirizzarti direttamente a quello che costa di + con la presunzione che sia automaticamente + buono e + adatto alle tue esigenze.
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=37&t=21836
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
lelloaero
Utente
Messaggi: 207
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:43
Località: Bollate

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#16 Messaggio da leggere da lelloaero » giovedì 28 febbraio 2013, 22:12

Effettivamente la tua analisi non fa una piega, anche se a dire il vero i miei ammo sono ormai alla frutta e quindi penso

che anche sostituendo tutte le altre parti che compongono la sospensione (che tra l'altro ho già acquistato)

non riuscirei a carpire quelli che sono i benefici che apporterebbero all'assetto...

Comunque, anche se mi piace andar forte, e vorrei un'auto incollata all'asfalto, non vorrei rinunciare al comfort a cui la

mia "Signora" mi ha abituato...ed è per questo che stavolta, più che mai, sono combattuto nella scelta...

...e vorrei, grazie al vostro aiuto, trovare il giusto compromesso!!!!
Saab 9-5 2.3T Aero Sentronic Gpl MY04
Immagine

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#17 Messaggio da leggere da " " » venerdì 1 marzo 2013, 1:34

se non vuoi stravolgerla, ma guadagnare un po' di sportività, io ti direi di andare con Hirsch (molle e ammortizzatori), un pelo oltre lo standard Saab ma non eccessivamente, e sempre un po' meno dei soliti assetti... personalissimamente però non considerei i powerflex, che oltre il dispendio economico per installarli, sono forse l'ideale solo per la pista e non strade cittadine; tieni conto che già con l'assetto Hirsch, pur tenendo gommini originali, hai comunque un feeling maggiore e conservando un minimo di comodità percepisci già molto meglio le varie irregolarità del manto stradale...
se proprio un buon abbinamento ammortizzatori e molle (o anche solo ammortizzatori - io sono sempre pro Koni FSD) non ti bastasse, i powerflex potresti farli in un secondo momento (ma secondo me non li vorrai).
Arguing with retards is like playing chess with a pigeon: no matter how good i am at chess, the pigeon is just going to knock over the pieces, crap on the board and strut around like it's victorious.

[CERCO] 9-5OG MY02-03-04-05 - sedili ventilati e riscaldati:
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 79#p378379

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#18 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 1 marzo 2013, 1:46

Concordo con i Powerflex ( potrebbero render troppo rigida l'auto e decisamente valgono per chi usa l'auto molto in pista) ma decisamente contrario a Hirsch che alla fine rimarchia ammo e molle di altri
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
grifone 9.5
Socio
Messaggi: 1681
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 19:20
Località: rimini

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#19 Messaggio da leggere da grifone 9.5 » venerdì 1 marzo 2013, 14:33

La mia ho 85000km e ha i suoi ammortizzatori di serie , io posso solo dire che la macchina si e molto rigida ma non barcolla per niente anzi per me e molto sicura anche in alte velocita :pirate: :))
Immagine
Saab 9-5 Ts Aero SW 250cv My02
c900 Cabrio Turbo S My91
ex c900 Aero coupe T16 175cv My90
ex 9000 T16 175cv My85
ex 9.3NG S.S 1.9 tdi 150cv Vector My02

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14499
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5OG 2.3 T AERO '04: Consigli per sostituzione assetto.

#20 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 1 marzo 2013, 14:42

Forse una volta viste le differenze con i powerflex sotto potrebbero bastarti degli ammortizzatori con taratura + rigida in compressione/estensione senza cambiare le molle....
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti