.

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

.

#1 Messaggio da leggere da danilohummer » sabato 7 settembre 2013, 23:44

.

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5034
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#2 Messaggio da leggere da ZioTom » domenica 8 settembre 2013, 11:02

Alti :D

Battute a parte, io ho la 200cv manuale e sto sui 10 al litro di media (ultimamente 10.5km/l, visto che la uso per percorsi più lunghi)..
La 185cv automatica non credo si discosti molto, forse beve qualcosina di più, ma siamo li.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#3 Messaggio da leggere da danilohummer » domenica 8 settembre 2013, 11:25

Ho fatto 17 euro di gpl....quindi 22 litri....mi e' durato da sabato a venerdi, ci ho fatto circa 130 km.....significa che ho fatto i 6 con un litro?!?!?! :O mi pare nettamente troppo, considerato che io non sono uno che spinge, con la mia pressione sul pedale del gas cambiava al massimo a 2000 giri.....pensavo che i 10 km litro non fossero un miraggio, dato che, con la mia guida, con il BMW M3 di mio papa faccio i 14 km-litro (ed e' pur sempre un 3200 cc....).

Che ne dite?

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#4 Messaggio da leggere da Luca69 » domenica 8 settembre 2013, 12:06

Mi sembrano eccessivi. Falla controllare da chi ti ha montato l'impianto a GPL.
Prova ad usarla a benzina e vedi quanto consuma: a GPL dovrebbe consumare poco di più !

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 8 settembre 2013, 12:36

Si, è troppo.

Il GPL l'hai montato da poco per caso ? I primi 2/3 pieni a volte è normale che consumi molto di più, a me è capitato con la mia (ho la 200cv manuale come Tom).. poi si è assestata sugli 8-9km\l, a benzina ne facevo 10/11.

ma con un pieno (da quanti litri?) quanto ti fa?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#6 Messaggio da leggere da danilohummer » domenica 8 settembre 2013, 14:54

Bella domanda....guarda la macchina l'ho comprata usata il 29 di agosto, l'impianto a GPL lo aveva montato il precedente proprietario 4 mesi fa....la cosa strana che ho notato e' che il commutatore ha 4 palline per segnare la quantita di gas rimanente....le prime 2 spariscono subito, le ultime 2 sono piu dure a morire :D .....ho fatto il pieno sabato scorso, c'era solo piu una pallina di gpl accesa e ci ho messo dentro 17 euro, circa 22 litri....l'impianto e' BRC

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 8 settembre 2013, 15:12

Quello è normale, i LED non indicano bene la quantità residua di GPL, ti consiglio di fare un pieno completo, azzerare il contakm parziale e poi consumarlo tutto finchè non ti passa a benzina da sola, a quel punto vedi quanta strada hai fata e quanti litri ci rientrano al rifornimento.

Vedi come va così e poi abbiamo un elemento un po' più preciso per poter valutare la situazione.. i km poi più o meno saranno queli, +/- 10% quindi per sapere quanta autonomia ti resta puoi fare affidamento sul parziale.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#8 Messaggio da leggere da 9993t » domenica 8 settembre 2013, 15:24

io avevo una 9.3 og automatica 185cv del '99, ma 3porte e senza gpl. stavo intorno ai 9.2 km/l. era molto difficile superare i 10km/L
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

Re: 9-3OG 2.0 Turbo 185 cv cabrio automatica - Consumi -

#9 Messaggio da leggere da danilohummer » domenica 8 settembre 2013, 22:55

9993t ha scritto:io avevo una 9.3 og automatica 185cv del '99, ma 3porte e senza gpl. stavo intorno ai 9.2 km/l. era molto difficile superare i 10km/L
Anche andando davvero piano???

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14499
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 8 settembre 2013, 23:08

Da un'auto del genere col cambio automatico non si puo' pretendere di +, la mia con cambio manuale con una guida perennemente allegra sta fissa sugli 8/8.5km/lt, la differenza andando tranquilli è veramente minima, col piede di velluto riesco ad arrivare a 9.5 ma a quelle andature si rischia di prendere sonno alla guida :D .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#11 Messaggio da leggere da danilohummer » domenica 8 settembre 2013, 23:12

mi fa solo strano che consumi cosi tanto di piu dell'M3, che e' ben piu grosso di cilindrata

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14499
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 8 settembre 2013, 23:25

Mi suona veramente strano che un 6 cilindri 3.2cc riesca a fare certe percorrenze... :eyeroll: un conto è basarsi sui dati del computer di bordo, un altro paio di maniche è parte dal rosso della riserva, fare il pieno, percorrere un tot di km finche' non arrivi di nuovo in riserva, fare di nuovo il pieno, dividere i km percorsi con i litri di benzina messi nel serbatoio.
Tutte le Saab turbo benzina che ho avuto in vita mia 9000, 9.5, e 900, se facevi il pieno e cominciavi ad assumere una guida tranquilla segnavano autonomie e consumi rassicuranti sul computer di bordo ma calcolatrice alla mano, alla fine nessuna superava i 10km/lt di media con un pieno, anche guidando con attenzione. Facendo lunghi tragitti autostradali in pianura qualche volta potevi arrivare a 11/11.5 (con la 9.5) ma erano casi veramente rari. L'unica auto 2.000cc di cilindrata con prestazioni ragguardevoli e consumi incredibilmente contenuti che ho conosciuto in vita mia era la Calibra 16v di un mio amico che faceva quasi 14km/lt reali in autostrada ad andature da codice e poco meno di 10km/lt a cannone su un tragitto di 600km di autostrada ma aveva oltre che un ottimo motore (che tra l'altro ha suonato i 380.000km con una manutenzione veramente pessima...se non nulla...), pure un'aerodinamica veramente invidiabile confermata dalla eccellente silenziosita' di marcia ad alte ed altissime velocita' :O .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
danilohummer
Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:35

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#13 Messaggio da leggere da danilohummer » domenica 8 settembre 2013, 23:51

Si, avevo sentito anche io pareri del genere sul calibra, proprio grazie all'estrema aereodinamicita'

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#14 Messaggio da leggere da 9993t » lunedì 9 settembre 2013, 6:08

confermo.

anch'io ho avuto varie saab 16v (tranne la 9.5) e tra aspirati, turbo ft, lpt si stava sempre sui 10, al di là della grandezza dell'auto; in particolare posso dire che le aspirate hanno ovviamente, una maggiore sensibilià alla guida, o meglio le aspirate se hai il piede allegro ti batostano, se hai una guida attenta o super nonno plus, riesci a tenere una media vicina ai 13.

questo con le turbo non accade, sono meno sensibili... il che ti permette di avere una guida piu redditizia a livello prestazionale generale.

con la mia 900 ng aspirata se vado di fretta mi attesto sui 7.5/8 e se vado super piano, riesco a vedere i 12,5

a parita di super piano, con la turbo 185cv, non superavo cmq gli 11 ma se andavo di fretta rimanevo sempre entro i 8,8/9......

....-ma a parita di fretta era un'altra storia confrontandola con l'aspirata.. >:]

la 9000 lpt 150cv '96 che ho avuto come prima saab ormai 10 anni fa, ricordo che tra tutte è stata quella più insensibile alle andature: qualsiasi cosa facessi, non si smuoveva dai suoi 9.5kml
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#15 Messaggio da leggere da 9993t » lunedì 9 settembre 2013, 6:09

danilohummer ha scritto:Si, avevo sentito anche io pareri del genere sul calibra, proprio grazie all'estrema aereodinamicita'
quel motore è una bomba...e in tutte le prove la calibra si beccava 5 stelle in consumo, compreso la turbo 4x4
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 9 settembre 2013, 9:54

marcofinnista ha scritto:Mi suona veramente strano che un 6 cilindri 3.2cc riesca a fare certe percorrenze... :eyeroll:
Si in effetti anch'io fatico a credere che si possano fare 14km\l di media con un motore del genere.. non ci arrivano neanche i 3,0 diesel.. avrà 60-65lt di serbatoio, vuoi dire che con una M3 fai 8-900km con un pieno ? :eyeroll:

Dico "di media" appunto perchè anche con le nostre Saab puoi farne 15/18 al litro, se ti piazzi a 90km\h in autostrada.. ma sono percorrenze limitate, è impossibile riuscire a mantenere quella media per un intero pieno guidandola in varie condizioni..

Comunque io con le mie Saab di quella generazione (quindi col B204) sono sempre stato fra i 10 e gli 11 a benzina... fare gli 8 significa accelerare e inchiodare non appena hai 50m di spazio davanti a te.. o fermarsi spesso e volentieri per via del traffico.. se la guida è scorrevole e non un continuo ON/OFF, i 10-11 con un pieno si fanno tranquillamente.. ma non a GPL.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


crumble
Utente
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 22:28
Località: Milano

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#17 Messaggio da leggere da crumble » lunedì 9 settembre 2013, 13:54

Secondo me innanzitutto bisogna definire il tipo di percorso, comunque con la mia quando era di serie e 185cv facevo una media generale di 10km/l, guidando con una certa attenzione, poco più d'estate e poco meno d'inverno. Ma per es in citta facevo medie imbarazzanti, tipo 5km o mi sa anche meno :( . Ora che non è più come prima faccio più di 10km/l anche con una guida allegra e ho il sid a 7.8... :)
a gas e con l'automatico il tuo consumo non mi sembra fuori dal normale. Io con un'm3 non credo di riuscire ad andare oltre i 5 di media, 14 non so se li fa a 90 fissi...
-----------------------------------------------
SAAB 900NG Turbo Coupè Aero '96 Nordic Stage3
-----------------------------------------------

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#18 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 9 settembre 2013, 14:32

9993t ha scritto:la 9000 lpt 150cv '96 che ho avuto come prima saab ormai 10 anni fa, ricordo che tra tutte è stata quella più insensibile alle andature: qualsiasi cosa facessi, non si smuoveva dai suoi 9.5kml
Quotone!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
gixxer
Utente
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:47

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#19 Messaggio da leggere da gixxer » lunedì 9 settembre 2013, 15:10

Beh, qui posso dire un pò la mia, avendo avuto diverse auto, tra le quali una bmw 330 a benzina e sei cilindri.
Meno di 9 al litro non ho mai percorso, soprattutto nel tragitto casa lavoro.
Il rendimento sicuramente é migliore, poi concorre anche l'aerodinamica e altri fattori.
Mi ricordo l'Alfa Romeo GTV con 2.0 Twin Spark che più di 9 al litro non faceva.....
Con la mia attuale 9.3, mappata, il sid indica una media da 400 km di circa 7,8l/100km ma penso che i 10 siano più che reali.
Chiaro che considerare un acquisto di questo tipo di auto pensando di avere un'auto economica, probabilmente meglio orientarsi verso altre auto.
Saab 9.3og cabrio stage1

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Cabrio automatica 2.0T 185cv - Consumi ?

#20 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 9 settembre 2013, 16:03

400km con un pieno di benzina da 68lt ??? :neutral: :neutral:

Ma la usi solo ed esclusivamente in urbano ??

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti