Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#1
Messaggio da leggere
da mancino » domenica 8 luglio 2018, 12:16
Buongiorno a tutti
È un po di tempo che quando giro la chiave per fare l'avviamento sento un rumore di pompa elettrica fastidioso penso sia la pompa depressione per i freni anche perché riscontro il pedale duro per i primi secondi di accensione , quando sono in accelerazione e magari ho bisogno di una frenata immediata potreste aiutarmi per capire se è la pompa e dove è situata . Grazie
Filippo
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#2
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 8 luglio 2018, 13:21
Quando dai corrente dalla chiave, il primo rumore che senti è la pompa della benzina...
Il servofreno, non mi risulta, poi chiaramente felice di esser smentito, abbia un motorino elettrico
9-3 TTid Sentronic
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#3
Messaggio da leggere
da mancino » domenica 8 luglio 2018, 20:19
Pensavo anch'io alla pompa della benzina ma il rumore arriva dal motore nella zona della ruota anteriore dx e tempo addietro smontando la ruota e il passaruota interno avevo trovato un'apparecchiatura che sembrava una pompa in più ho problemi con il servofreno ..... se riesco domani smonto ruota e passaruota e verifico grazie per ora
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#4
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 9 luglio 2018, 2:24
Invece io ringrazio te
Ho approfondito un pochino e ti ho scritto una marea di inesattezze
Ebbene, hai ragione te: l'auto ha un depressore per creare il vuoto e si trova proprio dove hai detto te, nel parafango destro
Codice ricambio 12822387
Grazie ancora, ho imparato una cosa nuova

9-3 TTid Sentronic
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#6
Messaggio da leggere
da mancino » lunedì 9 luglio 2018, 9:58
ti ringrazio per la tua pronta assistenza ho dato un'occhiata al sito che mi hai indicato , ho anche fatto una ricerca in rete per la pompa COSTA UNA FOLLIA circa 500 euro sai mica indicarmi qualcosa di più economico oppure alternativo ? ancora grazie per il tuo prezioso aiuto
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#7
Messaggio da leggere
da mancino » lunedì 9 luglio 2018, 10:04
Vorrei inoltre chiederti ma se questa poma deve sopperire solo in avviamento alla mancanza di depressione perchè ho problemi con il freno duro ache quando viaggio in autostrada e devo frenare subito dopo un'accelerazione ? ancora grazie
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#8
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 9 luglio 2018, 13:34
La pompa deve funzionare sempre, altrimenti non avresti il vuoto per far funzionare il servofreno
Senza di lei, ecco che ti trovi con il pedale freno duro e la sensazione di non frenare
9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#9
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 9 luglio 2018, 13:45
mancino ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 9:58
ti ringrazio per la tua pronta assistenza ho dato un'occhiata al sito che mi hai indicato , ho anche fatto una ricerca in rete per la pompa COSTA UNA FOLLIA circa 500 euro sai mica indicarmi qualcosa di più economico oppure alternativo ? ancora grazie per il tuo prezioso aiuto
Avevo dato un occhiata veloce per curiosità
Il più economico risultava Skandix ( famoso e affidabile nella vendita di ricambi Saab)
Però non ho approfondito e cercato un marchio alternativo
9-3 TTid Sentronic
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#10
Messaggio da leggere
da mancino » lunedì 9 luglio 2018, 17:10
Se ci fosse qualcosa di alternativo perchè ultimamente si sta rompendo tutto ma non voglio cambiarla mi piace troppo

-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#11
Messaggio da leggere
da mancino » martedì 10 luglio 2018, 11:06
Buongiorno
smontato questa mattina pompa depressurizzazione ho scoperto
- il codice è 12759951 praticamente introvabile
un po rumorosa ma fa il suo lavoro cercherò altre perdite
se qualcuno sapesse dove reperire questo modello gliene sarei grato
Grazie
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#12
Messaggio da leggere
da GheSo » martedì 10 luglio 2018, 13:50
Con quel codice, devi cercare come GM, non come Saab
9-3 TTid Sentronic
-
mancino
- Utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:47
- Località: Torino
#13
Messaggio da leggere
da mancino » mercoledì 11 luglio 2018, 11:51
Già provato come saab ,come gm , e solo come codice ma non si trova niente
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 12117
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
#14
Messaggio da leggere
da GheSo » mercoledì 11 luglio 2018, 13:39
Forse non hai capito
Quel codice che hai scritto lo devi cercare solo come GM
Come Saab devi usare il codice che ti ho scritto sopra
9-3 TTid Sentronic
-
SABBONE
- Utente
- Messaggi: 2691
- Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
- Località: San Vittore Olona
#15
Messaggio da leggere
da SABBONE » mercoledì 11 luglio 2018, 15:08
Salve era capitato anche a me' infatti avevo scritto qualcosa di simile ma , qualcuno, non ricordo chi , aveva escluso che ci poteva essere un depressore elettrico.
Ad ogni modo ora sappiamo che non è così (in verita è un annetto che lo so'

).
Comunque nel mio caso erano i tubetti del depressore che perdevano (secchi e malandati) sostituiti quelli tutto é tornato normale.
Saluti.
viewtopic.php?f=31&t=29110
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti