Gruppo di acquisto

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

Gruppo di acquisto

#1 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 13:36

Ho trovato un negozio che vende questo apparecchio che viene costantemente osannato da tutti gli americani sul loro forum. Si tratta di un MBC con in più un anticipatore.
Ho tradotto quello che dice sul suo sito:

Il Manual Boost controller + Anticipatore risolve alcune pecche degli MBC tradizionali con molla e sfera.
Un MBC permette un livello di boost superiore a quello di serie. La maggior parte degli MBC sono ora a sfera, visto che in questo modo il turbo lag si riduce.
L'unico problema di questo tipo di MBC è che creano dei picchi di pressione quando il turbo tenta di crearne tanta e subito.
Tutti vogliono questo, quindi è un problema comune.
L'MBC a sfera semplicemente è lento nella regolazione della pressione quando la pressione viene richiesta in fretta.
L'MBC+A supera questo problema compensando direttamente quello che l'MBC non riesce a compensare.
L'MBC+A fornisce una pressione regolata all'attuatore Westgate man mano che la pressione aumenta.
In poche parole il westagate agisce prima.
La pressione dell'anticipatore viene regolata per pre-pressurizzare la westgate, in modo che quando l'MBC inizia ad aprirsi il suo flusso raggiunge la westgate già aperta, senza ritardi.

Pro:

Nessuno picco di pressione, anche con temperature esterne basse;
Livelli di pressione più alti quando è richiesta più pressione;
Nessun calo di pressione indotto dall'ECU.

Il kit comprende:

Manual Boost Controller(MBC)
Regoaltore di pressione di alta qualità da 0 a 10psi
Tubo tra corpo farfallato e IAC - si sostituisce a quello originale
Placca di montaggio in acciaio e tutto il necessario per il montaggio
Tubo di vacuum da 3 piedi per collegare il corpo farfallato all'MBC eccetera.
Manuale di installazione (in inglese)

Questo MBC va bene solo per le auto equipaggiate con ECU T5 e costa 75 dollari.
Questo negozio non spedisce al di fuori degli states, ma ho un amico in Canada che potrebbe fare da collettore e rispedirci il tutto in Italia.
Per i possessori di ECU T7, lo stesso negozio vende l'SMBC, che non fa altro che diminuire il turbo lag, ma non ne aumenta la pressione (non è possibile sui T7 senza rimappatura della ECU). Questo costa 25 dollari.

Quello che vorrei fare è provare a chiedergli uno sconto sulla quantità se siamo in molti ad ordinarlo.
Allo stesso modo le spese di spedizione si dividerebbero tra tutti i compratori e sarebbero quindi molto basse.

Tenete presente che ogni compratore dovrebbe pagare:
- l'MBC
- spedizione combinata di tutti gli MBC in Canada
- spedizione combinata di tutti gli MBC dal Canada in Italia
- EVENTUALE dogana
- spedizione dal punto di arrivo in Italia al proprio domicilio

Le due prime spedizioni dovrebbero essere irrisorie, visto che vengono divise tra tutti.
SE la dogana dovesse rompere, aggiungerebbe a tutta la spedizione l'IVA (20%) e le tasse doganali (circa il 4%).
Per la spedizione dal mio domicilio (per esempio) a quello di tutti i compratori, si può usare la raccomandata (7 euro).

Ecco una foto dell'oggetto:
[img=http://img504.imageshack.us/img504/9869 ... vp2.th.jpg]


Chi sarebbe interessato?

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

#2 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 24 agosto 2007, 15:21

Interessante.
Per quelli che masticano inglese http://www.smartperformance.net/install ... nstall.pdf é il manuale di installazione

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#3 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 15:35

Luca69 ha scritto:Interessante.
Per quelli che masticano inglese http://www.smartperformance.net/install ... nstall.pdf é il manuale di installazione
Esatto :)

Io lo prendo di sicuro, però se posso risparmiare un po' di soldini sulla spedizione, tanto meglio.

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

#4 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 24 agosto 2007, 15:53

Aleph ha scritto:
Luca69 ha scritto:Interessante.
Per quelli che masticano inglese http://www.smartperformance.net/install ... nstall.pdf é il manuale di installazione
Esatto :)

Io lo prendo di sicuro, però se posso risparmiare un po' di soldini sulla spedizione, tanto meglio.
La mia vecchietta mi sa che la lascio cosí comé: in fondo mi regala ancora delle belle soddisfazioni (anche se quelche CV in piú non starebbe male :)) )

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#5 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 16:02

Luca69 ha scritto:
Aleph ha scritto:
Luca69 ha scritto:Interessante.
Per quelli che masticano inglese http://www.smartperformance.net/install ... nstall.pdf é il manuale di installazione
Esatto :)

Io lo prendo di sicuro, però se posso risparmiare un po' di soldini sulla spedizione, tanto meglio.
La mia vecchietta mi sa che la lascio cosí comé: in fondo mi regala ancora delle belle soddisfazioni (anche se quelche CV in piú non starebbe male :)) )
Guarda che è regolabile, non bisogna mica per forza portare la pressione al massimo.
E poi, grazie all'anticipatore, la pressione resta costante fin tanto che si tiene il piedino sull'acceleratore, quindi volendo si può anche non usare il boost controller ed usare solo l'anticipatore.

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#6 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 24 agosto 2007, 16:15

ma sta spiegazione mica ho capita tanto!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

#7 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 24 agosto 2007, 16:31

Aleph ha scritto: Guarda che è regolabile, non bisogna mica per forza portare la pressione al massimo.
Si ma la tentazione sarebbe forte ... troppo forte :pirate: :surp: :evilgrin: :evilgrin: :Devil: :homie: :scary: :soldier:

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#8 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 16:34

viggen ha scritto:ma sta spiegazione mica ho capita tanto!!!
Quando premi a fondo l'acceleratore, il boost arriva fino al massimo consentito dall'ecu e poi, se continui a tenere il pedale premuto, scende di un po' alla volta fino a tornare quasi a 0.
Con l'anticipatore la pressione rimane costante fin tanto che tieni il pedale premuto.
Non perdi pressione.

Se poi a questo aggiungi l'MBC che ti porta la pressione anche fino a 15,5psi (massimo prima del fuel cut), capisci bene quanto ci si può divertire in più :))

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#9 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 24 agosto 2007, 16:59

a sto punto non conviene montare un trimer(resistenza regolabile)sul map sensor e il gioco è fatto ,a il trimer costa 1euro!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

AlexVE
Utente
Messaggi: 3322
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#10 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 24 agosto 2007, 17:35

viggen ha scritto:a sto punto non conviene montare un trimer(resistenza regolabile)sul map sensor e il gioco è fatto ,a il trimer costa 1euro!!!
e come se fa? :l
Immagine

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#11 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 17:48

viggen ha scritto:a sto punto non conviene montare un trimer(resistenza regolabile)sul map sensor e il gioco è fatto ,a il trimer costa 1euro!!!
A parte che si chiama trimmer e non è una resistenza, ma un condensatore ed una resistenza insieme. Quello che dici tu è il potenziometro.

Ma appunto, come si fa? Lo sai, vero che tutto l'accrocchio che voglio prendere è per il T5 e non per il T7 che hai tu?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 24 agosto 2007, 19:00

Aleph ha scritto:
viggen ha scritto:ma sta spiegazione mica ho capita tanto!!!
Quando premi a fondo l'acceleratore, il boost arriva fino al massimo consentito dall'ecu e poi, se continui a tenere il pedale premuto, scende di un po' alla volta fino a tornare quasi a 0.
Con l'anticipatore la pressione rimane costante fin tanto che tieni il pedale premuto.
Non perdi pressione.

Se poi a questo aggiungi l'MBC che ti porta la pressione anche fino a 15,5psi (massimo prima del fuel cut), capisci bene quanto ci si può divertire in più :))
Come sarebbe a dire che tenenedo premuto l'accelleratore la pressione di sovralimentazione scende quasi a zero? :ù Questa sarà la prima cosa che testerò quando mi arriverà sto c***o di manometro che ho comprato su e-bay!! scusa così vorrebbe praticamente dire che una volta arrivati agli alti regimi il nostro motore turbo è alimentato quasi come fosse un aspirato e non ha più il supporto della sovrapressione apportatagli dal turbo??

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#13 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 19:12

Lucantropo ha scritto:
Aleph ha scritto:
viggen ha scritto:ma sta spiegazione mica ho capita tanto!!!
Quando premi a fondo l'acceleratore, il boost arriva fino al massimo consentito dall'ecu e poi, se continui a tenere il pedale premuto, scende di un po' alla volta fino a tornare quasi a 0.
Con l'anticipatore la pressione rimane costante fin tanto che tieni il pedale premuto.
Non perdi pressione.

Se poi a questo aggiungi l'MBC che ti porta la pressione anche fino a 15,5psi (massimo prima del fuel cut), capisci bene quanto ci si può divertire in più :))
Come sarebbe a dire che tenenedo premuto l'accelleratore la pressione di sovralimentazione scende quasi a zero? :ù Questa sarà la prima cosa che testerò quando mi arriverà sto c***o di manometro che ho comprato su e-bay!! scusa così vorrebbe praticamente dire che una volta arrivati agli alti regimi il nostro motore turbo è alimentato quasi come fosse un aspirato e non ha più il supporto della sovrapressione apportatagli dal turbo??
Il turbo serve a portare il motore ad un regime di rotazione maggiore il più velocemente possibile.
Una volta che l'andatura è costante (o finisce, per esempio, la salita) la centralina fa scendere la pressione del turbo gradualmente.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 24 agosto 2007, 19:34

Ma di quale andatura parli? della velocità di marcia o del fatto che si è raggiunto un regime di giri superiore? se parli di velocità di marcia beh, mi sembra ovvio che una volta che non si deve più accellerare il turbo perda pressione, ma in quel momento hai anche alzato l'accelleratore... non riesco bene a capire..

ma sei certo vero di questa cosa? se il secondo caso sarebbe veramente un'idiozia scusatemi... si potrebbe avere molta più potenza !!! cavoli, se sto tenendo l'accelleratore premuto vuol dire che ne ho ancora bisogno!! e la centralina lima la pressione?? ma siamo impazziti?? se è veramente così ste centraline originali Saab mi fanno sempre più schifo e a sto punto farò ancor più volentieri la rimappa di Nordic che tutte ste stronzate di limitazione del turbo(come l'assurdo limitatore della pressione a prescindere in 2^ marcia) della centralina originale Saab iniziano veramente a rompere i c******i ! :[

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#15 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 19:45

[quote="Lucantropo"]Ma di quale andatura parli? della velocità di marcia o del fatto che si è raggiunto un regime di giri superiore? se parli di velocità di marcia beh, mi sembra ovvio che una volta che non si deve più accellerare il turbo perda pressione, ma in quel momento hai anche alzato l'accelleratore... non riesco bene a capire..

ma sei certo vero di questa cosa? se il secondo caso sarebbe veramente un'idiozia scusatemi... si potrebbe avere molta più potenza !!! cavoli, se sto tenendo l'accelleratore premuto vuol dire che ne ho ancora bisogno!! e la centralina lima la pressione?? ma siamo impazziti?? se è veramente così ste centraline originali Saab mi fanno sempre più schifo e a sto punto farò ancor più volentieri la rimappa di Nordic che tutte ste stronzate di limitazione del turbo(come l'assurdo limitatore della pressione a prescindere in 2^ marcia) della centralina originale Saab iniziano veramente a rompere i c******i ! :[[/quote]

Se acceleri fino a 5000 giri e tieni i giri fermi li, non ti scende la lancetta del turbo?? A me si, arriva fino a metà e sembra scendere ancora...

Montando l'MBC di fatto escludi la centralina dal controllo del turbo e gli permetti di arrivare fino alla pressione massima. Tieni presente che comunque arrivati ad una certa pressione (15,5psi, non so in bar quanto sia) la centralina taglia l'afflusso di benzina per evitare danneggiamenti al motore.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 24 agosto 2007, 20:40

beh, io per mantenere 5.000rpm fissi devo alzare il piede dall'accelleratore una volta che li ho raggiunti, altrimenti va oltre! Per cui conseguente diminuzione dei gas di scarico e quindi conseguente rallentamento della velocità di rotazione del turbocompressore con relativo calo di pressione nel collettore di aspirazione. E' come quando viaggio a 130 costanti in autostrada la lancetta del turbo resta nel bianco perchè per viaggiare a velocità costante non è necessario avere un'alta pressione di sovraliemntazione, anzi non è necessario averne affatto. Ma mi sembra anche normale che sia così..

Con questi dispositivo che cosa succede? che se io alzo il piede dall'accelleratore a 5000rpm per mantenere la velocità la pressione di sovralimentazione rimane la stessa come se stessi accellerando a pieno?? :O

ma poi scusa, tu hai scritto che la wastegate viene aperta prima del dovuto.. ma così facendo il taglio alla pressione di sovralimentazione avviene prima o comunque la pressione di sovralimentazione massima viene raggiunta più lentamente se c'è la wastegate già mezza aperta per mezzo di questo anticipatore.. :=

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#17 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 24 agosto 2007, 20:43

Aleph ha scritto:
viggen ha scritto:a sto punto non conviene montare un trimer(resistenza regolabile)sul map sensor e il gioco è fatto ,a il trimer costa 1euro!!!
A parte che si chiama trimmer e non è una resistenza, ma un condensatore ed una resistenza insieme. Quello che dici tu è il potenziometro.

Ma appunto, come si fa? Lo sai, vero che tutto l'accrocchio che voglio prendere è per il T5 e non per il T7 che hai tu?
per me il discorso è chiuso.
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#18 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 20:49

Lucantropo ha scritto:beh, io per mantenere 5.000rpm fissi devo alzare il piede dall'accelleratore una volta che li ho raggiunti, altrimenti va oltre! Per cui conseguente diminuzione dei gas di scarico e quindi conseguente rallentamento della velocità di rotazione del turbocompressore con relativo calo di pressione nel collettore di aspirazione. E' come quando viaggio a 130 costanti in autostrada la lancetta del turbo resta nel bianco perchè per viaggiare a velocità costante non è necessario avere un'alta pressione di sovraliemntazione, anzi non è necessario averne affatto. Ma mi sembra anche normale che sia così..

Con questi dispositivo che cosa succede? che se io alzo il piede dall'accelleratore a 5000rpm per mantenere la velocità la pressione di sovralimentazione rimane la stessa come se stessi accellerando a pieno?? :O

ma poi scusa, tu hai scritto che la wastegate viene aperta prima del dovuto.. ma così facendo il taglio alla pressione di sovralimentazione avviene prima o comunque la pressione di sovralimentazione massima viene raggiunta più lentamente se c'è la wastegate già mezza aperta per mezzo di questo anticipatore.. :=
Senti non sono tanto tecnico, mi limito a dire quello che ho letto.
Però letteralmente il tipo dice "The boost needle goes to its highest place and stays there until you let off the gas"... domani faccio qualche prova e vedo se riesco a capire meglio.
Per quanto riguarda la wastegate, non intendevo che viene aperta prima del dovuto, ma l'apertura, a quanto leggo, è più rapida. Non so perché.

Aleph
Utente
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 15:53
Località: Roma

#19 Messaggio da leggere da Aleph » venerdì 24 agosto 2007, 20:55

viggen ha scritto:
Aleph ha scritto:
viggen ha scritto:a sto punto non conviene montare un trimer(resistenza regolabile)sul map sensor e il gioco è fatto ,a il trimer costa 1euro!!!
A parte che si chiama trimmer e non è una resistenza, ma un condensatore ed una resistenza insieme. Quello che dici tu è il potenziometro.

Ma appunto, come si fa? Lo sai, vero che tutto l'accrocchio che voglio prendere è per il T5 e non per il T7 che hai tu?
per me il discorso è chiuso.
Ma che ti sei offeso??
Guarda che scrivendo non è tanto facile far capire il proprio umore...
Io ripeto quanto detto in un altro post: non sono un meccanico, mi limito a leggere e riportare quello che apprendo.
Non voglio assolutamente che pensiate che dico le cose come se fossi dio, anche perché altrimenti non avrei bisogno di frequentare forum.
Io riporto, tu mi smentisci, ed io capisco meglio. Credo che funzioni così uno scambio di opinioni.
Io sta cosa del potenziometro o trimmer o quello che è non l'ho mai sentita prima, e siccome tu hai un T7 pensavo fosse solo per quello... tutto qui.

Ragazzi se ve la prendere per cose così stupide mi sa che ridurrò di molto i miei interventi e scriverò solo quando sarò matematicamente certo di quello che dico...

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#20 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 24 agosto 2007, 21:12

Aleph ha scritto: Senti non sono tanto tecnico, mi limito a dire quello che ho letto.
Però letteralmente il tipo dice "The boost needle goes to its highest place and stays there until you let off the gas"... domani faccio qualche prova e vedo se riesco a capire meglio.
Per quanto riguarda la wastegate, non intendevo che viene aperta prima del dovuto, ma l'apertura, a quanto leggo, è più rapida. Non so perché.
ahhhhhh!! ok beh si allora lui intende dire che il valore di picco rimane fisso per tutta la durata dell'accellerazione. Sai che magari a volte il trionic dopo un po' che sei in piena accellerazione ti fa retrocedere leggermente la lancetta del turbo(quindi teoricamente anche la prex di sovralimentazione effettiva) per stabilizzare i parametri durante l'accellerazione.. però non è che la pressione scende vertiginosamente.. sinceramente no so in che termini possano esserci dei vantaggi, bisognerebbe vedere con un manometro meccanico(tipo quello che sto aspettando.. e lo farò!) se e di quanto scende.. tanto per capire quanto si "perde", se si perde qualcosa.

Per la più veloce attuazione della wastegate allora ok, diciamo che forse l'aticipatore inizia ad apportare un po' di pressione alla wastegate in modo da abbassare il gap di pressione da colmare nel momento in cui arriva il momento di aprirla veramente.. ma credo che si tratti di pochi decimi di secondo al massimo... evidentemente il necessario per evitare il valore di picco che poi comunque la centralina andrà a limare.. però voglio dire... anche se per breve tempo raggiungiamo un valore di picco leggermente più alto.. che male può fare ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti