Addio Capote?

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

Addio Capote?

#1 Messaggio da leggere da Typer » domenica 27 luglio 2008, 14:23

Giusto il tempo di entrare a far parte della famiglia e come per magia ecco la prima grana... Proprio ieri sera, apro la capote della mia 900 se e nell'aprirsi, con molta fatica, sento un gran rumore secco provenire dalla zona posteriore, Si solleva il lunotto e,... e basta. Provo a richiudere e non scende più di tanto. Stamattina, in manuale, ho sollevato il vano posteriore e mi sono accortoche uno dei ganci (quello lato guida) non si apre e...nn si chiude come dovrebbe. In posizione verticale dal vano sono caduti fuori come dei rivetti di plastica. Guardando la capote da dietro appare come incinata da un lato, come se durante la trazione del motorino la capote fosse rimasta imprigionata dal gancio lato guida, il motorino fosse riuschito comunque a forzare il gancio ma piegando la capote. Che faccio?? Help

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 luglio 2008, 17:12

stranissimo che il motorino abbia iniziato l'operazione di sollevamento del lunotto con un gancio rimasto chiuso !!

Questo dovrebbe significare che sia il sensore che il gancio si sono guastati contemporaneamente altrimenti il sensore avrebbe dovuto rilevare il gancio ancora chiuso. ma ho dei dubbi sul fatto che il sensore possa guastarsi in questo senso.. al massimo dovrebbe, non inviando il segnale, far credere alla centralina che il gancio è chiuso, pur se questo si fosse aperto.

Il rumore quindi l'hai sentito PRIMA che il lunotto potesse alzarsi, giusto?

Non hai sentito un rumore tipo "crocrocrocro" mentre si sollevava il carter o il 5° arco? hai sentito proprio un rumore secco come se si fosse spaccato qualcosa ?

Il fatto che il lunotto in elettrico non si chiuda più completamente potrebbe essere dovuto al fatto che visto che è stato ostruito in fase di sollevamento, il potenziometro che lo regola sia finito fuori fase e lo obbliga ad arrestarsi in un punto sbagliato, convinto che sia quello giusto. Questa, presa a se, non è una cosa grave, i potenziometri si possono riprogrammare in officina.

E' preoccupante invece il fatto che tu parli di capote inclinata.... ma è proprio tutto un asse della capote ad essere più basso dell'altro? non vorrei che lo sforzare a lunotto bloccato solo su un lato, questo si sia sollevato storto sforzando malamente ed abbia causato la rottura di qualche componente del telaio della capote.. se così fosse.. spererei che non si tratti di un braccetto metallico ma piuttosto di uno dei due cavi di tensione che regolano la ripiegatura della capote su se stesse in fase di apertura e la spiegano in fase di chiusura. Non ho capito invece che cosa sono i rivetti di cui parli...


Ora non so se consigliarti di andare prima in Saab o prima in Chiesa.. magari non è una cosa così grave... però devo ancora conoscerla una persona che ha avuto un guasto alla capote che ha risolto con pochi soldi.. :O :(

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#3 Messaggio da leggere da Typer » domenica 27 luglio 2008, 17:33

:( La capote non l'aprivo dallo scorso anno. Dopo qualce secondo di "crocrocro" è arrivato il colpo secco. Se provo a chiudere la capote col Roof il lunotto si chiude di qualche cm e si ferma, sento il beep. Ripremo il Roof e si chiude ancora di qualche cm e di nuovo il beep. premo ancora il roof ma non si sposta più. Guardando la capote da dietro si vede che è inclinata verso l'aggancio guasto come se questo non lasciasse libera la capote. Durante l'apertura del lunotto il carte non si è aperto. Il rivetto è uno, è venuto fuori dalla copertura in plastica che ricopre il meccanismo del carte, ed è venuto fuori dal lato dell'aggancio guasto. E' una sorta di rivetto in plastica ed è spezzato... Ho capito... mi devo preoccupare, E' il caso di portarla in un'officina Saab o se ne può occupare anche un buon carrozziere? Non vorrei che magari si tratta di una cosa banale e mi rovinano. E pensare che proprio ieri ho rifatto i 4 ammortizzatori e rivestire il volante... :[

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 luglio 2008, 18:05

Allora se hai sentito anche una specie di rumore di sfregamento di ingranaggi credo che anche per te sia arrivato il momento di sostituire il motorino del carter e del 5° arco. 900€ + iva manodopera esclusa.

A meno che lo sfregamento non fosse dato dallo sforzare causato dal gancio bloccato. ma quindi il gancio non è rimasto chiuso.. alla fine si è aperto visto che il lunotto si è alzato.. e comunque questo è rimasto storto?

O forse ti riferisci ai ganci che fermano il carter ? ci sono due ganci per il lunotto, ma anche due ganci per il carter.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#5 Messaggio da leggere da Typer » domenica 27 luglio 2008, 20:07

A meno che lo sfregamento non fosse dato dallo sforzare causato dal gancio bloccato. ma quindi il gancio non è rimasto chiuso.. alla fine si è aperto visto che il lunotto si è alzato.. e comunque questo è rimasto storto?
Infatti, il gancio poi si è aperto ed il lunotto è rimasto storto di 1/2 cm di dislivello. Mi riferisco ai ganci che nel carter che aprendosi lasciano libera la capote posteriormente o chiudendosi la ancorano al carter.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 luglio 2008, 20:29

Ok, ho capito a quali ti riferisci.. ma la capote quando la azioni adesso, semplicemente si ferma nella posizione sbagliata oppure ti fa ancora rumore e quindi si capisce che c'è qualcosa di guasto anche nel meccanismo del movimento?

Comunque ti consiglio di portarla in Saab al più presto... almeno per capire dove sta il problema. Comunque se la capote ti è rimasta storta anche quando non è appoggiata al carter, non vorrei che si fosse piegato qualche braccetto dell'impalcatura...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#7 Messaggio da leggere da Typer » domenica 27 luglio 2008, 20:37

adesso agendo sul roof si muove solo il lunotto, e il resto della capote non si muove per nulla. Se provo a richiudere il lunotto rimane molto alto e non poggia sul carter, Ho dovuto chiuderla a mano e quindi non è nemmeno agganciata al carter. Cerco gli indirizzi saab a Napoli e a Caserta così domattina faccio uno squillo e vediamo un pò se possono dare uno sguardo. Lucantropo, sei gentilissimo.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#8 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 27 luglio 2008, 22:25

Anche se è parecchio distante dalla tua provincia, se per caso ti trovi a passare da quelle parti ti segnalo l'officina di Frosinone :) :)

http://www.saabway.org/forum/viewtopic.php?t=4414
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#9 Messaggio da leggere da Typer » lunedì 28 luglio 2008, 0:57

Grazie mattomatte, domattina provo a chiamare le due officine che mi sono più vicine (perchè proprio non ho tempo) e vedo se possono dare uno sguardo alla macchina e sopratutto quando, visto che il prossimo we parto per le vacanze. Nell'eventualità non dovessi risolvere impacchetto tutto alla meno peggio e rimando il problema a settembre e in quel caso considererò il tuo consiglio.

Avatar utente
Tech2
Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 3:44
Località: Limena ( PD)

Capote

#10 Messaggio da leggere da Tech2 » lunedì 28 luglio 2008, 10:23

Uauuuu mi semra un pò incasinata la tua situazione!!!!
Allora da quel che ho capito credo abbia ragione Luk...motorino carter capote anche se....
bisognerebbe vederlo e provare la capote.
Il fatto che tu abbia scritto che l'hai chiusa manualmente mi fa pensare che hai tirato la famosa leva rossa e quindi , se non lo sai , hai SGANCIATO dalla sua sede proprio il motorino del carter ed è normale che adesso non funzioni più la capote perchè è un operazione d'emergenza che ti serve per richiudere parzialmente ( 5 arco non si chiude del tutto) la capote.
Da questa situazione è un pò difficile capire il tuo problema bisognerebbe ripristinare il tutto e provare accuratamente dove inizia il problema!!!! :x

Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#11 Messaggio da leggere da Typer » lunedì 28 luglio 2008, 12:12

evvaaaaaaaaaaai!! Ora mi sento più sollevato... Sigh!

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#12 Messaggio da leggere da PILLO » lunedì 28 luglio 2008, 15:51

Lucantropo ha scritto: Il fatto che il lunotto in elettrico non si chiuda più completamente potrebbe essere dovuto al fatto che visto che è stato ostruito in fase di sollevamento, il potenziometro che lo regola sia finito fuori fase e lo obbliga ad arrestarsi in un punto sbagliato, convinto che sia quello giusto. Questa, presa a se, non è una cosa grave, i potenziometri si possono riprogrammare in officina.

:O :(
ma non c'e' un fine corsa d isicurezza ?? :§ :§ :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1398
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#13 Messaggio da leggere da forletto » lunedì 28 luglio 2008, 16:49

Bel casino....... :O

Avatar utente
Tech2
Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 3:44
Località: Limena ( PD)

capote

#14 Messaggio da leggere da Tech2 » lunedì 28 luglio 2008, 17:41

.....se potessi vederla !!!!!
non ci metteri molto a capirci qualcosa anche perchè le capote 900 ng sono il mio pezzo forte !!!!! :ù
A proposito se DO.VE (così si chiama nel forum ) ci frequenta ancora ( è venuto da Arezzo per farsi sistemare la capote e il cambio Sensonic da me dopo che ben tre concessionarie ufficiali non ci sono riuscite ) io stò ancora aspettando una risposta sul risultato , anche se son sicuro che tutto è andato per il meglio !!! ( sennò SICURAMENTE mi avrebbe chiamato !!!) 8)

Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#15 Messaggio da leggere da Typer » lunedì 28 luglio 2008, 19:31

Tech2... se fossimo un pò più vicino... tra l'altro la mia 900 aveva la frizione automatica ed è stata modificata con quella a pedale... Avresti messo a posto anche quella magari... Chissà che fine ha fatto quella vecchia...

sergio900
Utente
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 22:07
Località: LIGURIA

#16 Messaggio da leggere da sergio900 » lunedì 28 luglio 2008, 21:41

ciao , prova a togliere il rivestimeno del baule,sulla sinistra in alto troverai un motorino :( che è quello dove agisce la famosa leva rossa per la chiusura manuale,puo essere che si sia svirgolato, (lo dico perche a me è successo)nella parte dove è incernierato che poi è la parte dove agisce il filo della leva rossa, percio aprendosi a libro le due parti non stanno piu unite e il motorino gira ma non muove piu le bielle della capote,io ho preso un morsetto ho stretto fino a far combaciare il motorino dentro l ingranaggio e poi ho bloccatto le due parti con una grossa fascetta mettallica(come quella del tubo del colettore d aspirazione), sono 2 anni ed è perfetto, altrimenti potrebbe essere anche la crocera che si trova sulla sinistra sotto il rivestimento sempre nel baule ma in alto al centro,
Immagine

Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#17 Messaggio da leggere da Typer » mercoledì 30 luglio 2008, 0:16

Grande Tech2!!! Ti ringrazio moltissimo... Non pensavo di incontrare persone così appassionate al proprio lavoro al punto da essere così disponibili da passare così tanto tempo al telefono per aiutarmi, per quanto possibile, a capirci qualcosa e, per questo, a trascurare il proprio lavoro. Grazie ancora Tech2, ma tanto ci risentiremo sicuramente al telefono!!!! :D :D :D

Typer
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 1:31
Località: Caserta

#18 Messaggio da leggere da Typer » mercoledì 30 luglio 2008, 0:27

Grazie Sergio900, al momento la piccola è in officina per altro, ma non appena ritornerà all'ovile cercherò di risolvere il problema della capote. Gentilissimo anche tu...Vi terrò aggiornati!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti