Mi dispiace ! In bocca al lupo e speriamo che tu non debba buttare il motoreCristian ha scritto:Ciao,
mi hanno girato il tuo topic.
Mi sono iscritto oggi e quello che tu hai descritto nel tuo topic qualche anno fa è successo ieri alla mia 9-3. Solo che a differenza di te io non l'ho riaccesa.
Spero annch'io di essere fortunato.......ma di solito non lo sono, speriamo bene.
Cristian
FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Moderatore: Consiglio Direttivo
- SUPERFRA
- Consigliere
- Messaggi: 12024
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 17:02
- Località: Bergamo
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Galleria Completa TurboX -------------------- Galleria Completa Ex-Saab
-
- Utente
- Messaggi: 12
- Iscritto il: giovedì 22 giugno 2017, 21:27
- Località: lissone (MB)
- Contatta:
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Buongiorno a tutti, ho comprato a giugno 2017 una saab 9.3 ttid cabrio aero.
Ho letto tutto d'un fiato questo post e mi sono preoccupato un po' perché generalmente faccio dieci km al giorno per andare al lavoro e poi altrettanti per tornare a casa, viaggi lunghi ne faccio raramente.
Sento il motore della mia macchina perdere qualche colpo ogni tanto al minimo, e fa un odore molto strano, che non ho mai sentito su altre macchine diesel, alla marmitta.Potrebe essere un sintomo di quanto è poi successo a superfra?Ho fatto controllare al meccanico l'auto e mi ha detto che aveva il sensore di pressione assoluta sporchissimo, l'ha pulito ed ora è leggermente migliorata la puzza che emetteva allo scarico la macchina e mi ha anche sostituito i tubetti del ritorno del gasolio dagli iniettori.
C'è qualcun altro che abbia avuto problemi del genere descritti da superfra? Possibile che non si possa far niente x evitare l'aggiunta di gasolio dopo la fase di scoppio del pistone?
Grazie per le risposte.
Ho letto tutto d'un fiato questo post e mi sono preoccupato un po' perché generalmente faccio dieci km al giorno per andare al lavoro e poi altrettanti per tornare a casa, viaggi lunghi ne faccio raramente.
Sento il motore della mia macchina perdere qualche colpo ogni tanto al minimo, e fa un odore molto strano, che non ho mai sentito su altre macchine diesel, alla marmitta.Potrebe essere un sintomo di quanto è poi successo a superfra?Ho fatto controllare al meccanico l'auto e mi ha detto che aveva il sensore di pressione assoluta sporchissimo, l'ha pulito ed ora è leggermente migliorata la puzza che emetteva allo scarico la macchina e mi ha anche sostituito i tubetti del ritorno del gasolio dagli iniettori.
C'è qualcun altro che abbia avuto problemi del genere descritti da superfra? Possibile che non si possa far niente x evitare l'aggiunta di gasolio dopo la fase di scoppio del pistone?
Grazie per le risposte.
-
- Socio
- Messaggi: 30136
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Se i percorsi abituali sono così corti, essendo le rigenerazioni inevitabili in presenza di DPF, no...
Al di là dell'andare a sostituire /pulire pezzi vari nel motore, hai verificato il livello dell'olio? Questa è la cosa più importante da verificare periodicamente, per evitare che possa succedere ciò che si riporta in questo topic.
Al di là dell'andare a sostituire /pulire pezzi vari nel motore, hai verificato il livello dell'olio? Questa è la cosa più importante da verificare periodicamente, per evitare che possa succedere ciò che si riporta in questo topic.
9-3 SE Cabriolet Full Sport Package, 1999. 2.0 turbo 200cv / 9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 200cv by MapTun
Ex in famiglia: 900 Talladega Cabriolet 1997, 9000 Turbo 1991, 900 Turbo 8v 1984.
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Ormai stiamo parlando di auto, le "ultime" 9-3, che in tanti casi sono decennali o quasi... non si può pretendere che dopo N. anni il dpf abbia la stessa efficienza di quando era nuovo. Vi ricordo che il mio, dopo neanche 4 anni (e circa 100.000 km), era totalmente esausto, intasato, da buttare... Lucantropo ti ricordi quando ce lo fecero vedere, dopo che fu rimosso? Uno spugnone fetido ed informe... che non si poteva pretendere in nessun modo che tornasse ad andare bene, nemmeno inventandosi qualsiasi artifizio a livello di rigenerazione, pulizia, manutenzione o altro. In una parola sola, esausto. Insomma, è un pezzo che va cambiato, così come si cambiano filtri, pastiglie, cinghie, liquidi, ecc... E mica per niente lo vendono, come ricambio.
9000 T16 Sport 150kw
9-3 2.0T Aero Cabriolet 155kw
9-3 2.0T Aero Cabriolet 155kw
- federico68
- Socio
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Venerdì sera in autostrada il mio 9.3 TTid 180 cv.... dlin dlon....prestazioni limitate....Entro a far parte anch'io del club....ma la mattina seguente apro il cofano e noto che si è tagliato il manicotto dell'intercooler. Lo smonto e via di nastro adesivo in pvc e corro ad ordinare il sostituto in silicone (arriva domani). Provo la macchina e fino a i 120km/h tutto liscio, poi di nuovo prestazioni limitate che comunque mi permette di arrivare lentamente oltre i 120 km/h. Spengo l'auto si resetta tutto. Se tengo una velocità sotto gli 80 tutto regolare, se vado sopra di nuovo prestazioni limitate. Nessuna spia del motore accesa, nessuna avviso fap intasato. Memore di quanto successo a Superfra, lunedì porto immediatamente l'auto in officina Saab. Mi dicono che il fap è intasato? che bisogna procedere alla rigenerazione forzata? ma che non si può fare finchè non arriva il pezzo di ricambio e mi dicono di usare l'auto ma andando molto tranquillo...(sid segna consumi pari a 6.3). E' tutto normale? O è lo starno caso del 9.3 TTid di Fede? Grazie in anticipo
P.S. l'auto è un 12/2010 ed ha 160.000 km
P.S. l'auto è un 12/2010 ed ha 160.000 km
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
-
- Moderatore
- Messaggi: 12343
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Per me nella norma, in quanto la fessurizzazione comporta uno sballamento di tutti i valori, oltre che a una perdita di pressione
Ps: io ci andrei piano con le rigenerazioni forzate
Ps: io ci andrei piano con le rigenerazioni forzate
9-3 TTid Sentronic
- federico68
- Socio
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Grazie Stefano ma una volta sostituito il manicotto che bisogna fare per riportare alla normalità tutti i valori?
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15263
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 13:13
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Intanto controlla che l'olio in coppa non sia andato oltre il massimo!
MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
La mia presentazione
- federico68
- Socio
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Già fatto Vins....olio ok. Secondo me non è un problema di fap intasato
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
-
- Moderatore
- Messaggi: 12343
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 14:03
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Appena cambiato, tutto torna nella normafederico68 ha scritto: ↑mercoledì 6 giugno 2018, 21:38Grazie Stefano ma una volta sostituito il manicotto che bisogna fare per riportare alla normalità tutti i valori?
Alla fine ti va in protezione perché mancando pressione da un lato, manda in crisi l'altro
Quindi poi tutto si ripristina
Eventualmente, cancellazione degli errori via obd male non fa
E visto che ci sei, anche un controllo alla percentuale di intasamento filtro ( anche se sarà normale e non dovuto a questo intoppo)
9-3 TTid Sentronic
- federico68
- Socio
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: FILTRO ANTIPARTICOLATO INTASATO - IMPORTANTISSIMO
Oltre al manicotto dell'intercooler era partito anche il sensore del Fap. Sostituito tutto e tutto è tornato normale. Grazie
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti